Vittoria per il runner varesino Gianluca Pinton alla decima edizione della Corsa della Bora
Trionfo assoluto dell’atleta nella gara Transkarst da 57 Km, una delle nove distanze nell’evento clou del trailrunning invernale in Italia. Quest’anno la manifestazione ha festeggiato i dieci anni con un record di iscritti: oltre 3.000 atleti da 50 nazioni. Premiati altri quattro runner dalla Lombardia

Un runner varesino conquista il podio alla decima edizione della Corsa della Bora, l’evento di punta del Trail running invernale in Italia organizzato dall’Asd SentieroUno di Trieste, che si è concluso il 5 gennaio scorso. Si tratta di Gianluca Pinton, affiliato all’Asd Runfast, che ha conquistato il primo posto nella gara Transkarst 57 Km, con un tempo di 5:09:05 (sei minuti sotto il tempo prefissato). Quest’anno la manifestazione ha festeggiato i dieci anni con un record di iscritti: oltre 3.000 atleti da 50 nazioni, dall’Argentina alla Slovenia.
Sono stati ben cinque i runner lombardi premiati alla Corsa della Bora 2025. Ecco gli altri quattro atleti che hanno portato in Lombardia altrettanti trofei dopo l’impresa triestina: Elena Amigoni da Brescia (3° posto alla 50 + 50 Km), Matteo Maggi da Lecco (2° posto sul podio maschile alla 50 + 50 Km), Luca Carrara da Bergamo (3° alla Borderless da 34 Km) e Stefano Sfondrini da Milano (3° nella Karst Trail, la 15 Km nel calendario nazionale Fidal).
La Corsa della Bora è la grande gara d’inverno sul carso italiano e sloveno, con una finish line in riva al mare, nel borgo di Portopiccolo, nel Comune di Duino Aurisina in provincia di Trieste. Quest’anno le gare sono state ben nove, dalle inclusive Borin (5 Km) e Family (14,6Km) alla gara regina “Anniversary Ultra” da 105 Km, un grande percorso ad anello che ha abbracciato tutto lo spettacolare territorio carsico, anche nella versione per escursionisti divisa in due tappe da 50 Km. Una competizione fatta di itinerari mozzafiato lungo costoni rocciosi sul mare, vigneti, antichi sentieri dei pescatori, grotte e bunker della Grande Guerra e foreste da fiaba.
Così il presidente dell’Asd SentieroUno Tommaso de Mottoni: «Congratulazioni a tutti gli atleti dalla Lombardia che hanno reso ancor più speciale un’edizione mai così partecipata. La partenza in contemporanea delle tre gare da 5, 15 e 21 Km è stata un vero fiume di partecipanti, durata oltre cinque minuti, uno spettacolo mai visto in questi dieci anni. Siamo già al lavoro per il 2026 con l’obbiettivo di unire Italia, Slovenia e Croazia».
L’evento è sostenuto dalla Regione Fvg e Promoturismo, Aics, i Comuni di Trieste, Duino Aurisina – Devin Nabrežina, San Dorligo della Valle – Dolina, Sgonico – Zgonik, Monrupino – Repentabor. Un evento in collaborazione con Coni e Fidal, sponsorizzato da Civibank, Tecnologie Avanzate T.A. Srl – Communication & Events.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.