A Brebbia la “scuola quadri” per chi vuole conoscere come funziona la macchina comunale
La prima lezione si è svolta il 28 gennaio scorso. Rivolta a consiglieri, assessori e sindaci, vedrà ancora 3 incontri tra febbraio e marzo
![fascia tricolore apertura](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2014/04/fascia-tricolore-apertura-14972.610x431.jpg)
È iniziata una nuova stagione della scuola quadri. Rivolta a tutti coloro i quali desiderano capire come funziona la macchina comunale, è aperto a consiglieri assessori e sindaci. Da quest’anno con importanti novità sia nel format che negli strumenti da utilizzare.
Il programma degli incontri prevede una sessione di 4 appuntamenti tra febbraio e marzo con due moduli per serata, più una seconda sessione, sempre di 4 lezioni che verrà realizzato tra aprile e maggio.
Rivolto a tutti coloro i quali desiderano capire come funziona la macchina comunale, è aperto agli amministratori locali. Lo scopo è quello di far meglio comprendere le regole necessarie per gestire ed amministrare nel modo più opportuno il proprio Comune, incorporando approfondimenti sugli strumenti di base e della burocrazia che vige all’interno dell’ente e esempi pratici di gestione.
Per partecipare è sufficiente inviare una mail di adesione a scuolaquadrivarese@libero.it e si otterrà anche il materiale didattico necessario.
Il corso, come sempre, è a titolo gratuito.
Il prossimo appuntamento è fissato per il 4 febbraio sera alle ore 21:00 presso la Sala Consiliare “Antonio Montinaro” del comune di Brebbia.
Docente Maurilio Canton
Calendario prossimi incontri:
04 febbraio 2025
18 febbraio 2025
11 marzo 2025
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.