A Castronno la stele dimenticata di Puricelli
Si trova su un prato, coperto da erbacce e da rovi, alla prima rotatoria dopo il cimitero in direzione Gallarate. Di questo e di altre curiosità si parlerà giovedì 20 febbraio a Materia con Paolo Pozzi l'autore di "Cent'Anni di Autolaghi"

Dimenticata da tutti e in evidente stato di abbandono. È la ‘stele’ dedicata all’ingegner Piero Puricelli, a Castronno, su un prato, coperto da erbacce e da rovi, alla prima rotatoria dopo il cimitero in direzione Gallarate. La notizia inedita del ritrovamento della stele di Puricelli è segnalata nel libro di Paolo Pozzi “Cent’anni di Autolaghi” che verrà presentato domani sera, giovedì 20 febbraio, alle ore 21 a Materia.
Sulla stele figura la scritta: “Al Castronnese ing. Piero Puricelli, realizzatore della prima autostrada del mondo Milano-Varese 21.9.1924. Castronno MMIX”. Lì posizionata nel 2009, in occasione dell’85° anniversario dell’inaugurazione dell’Autolaghi avvenuta con il re Vittorio Emanuele III, il 21 settembre 1924. Da allora è caduta nel dimenticatoio.
CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTI GLI EVENTI IN PROGRAMMA A MATERIA A FEBBRAIO
Le curiosità del volume di Paolo Pozzi “Cent’Anni di Autolaghi”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.