A Gazzada Schianno studenti a lezione contro lo spreco alimentare

Agli alunni sono stati distribuiti sacchetti "Salvamerenda" e sono stati donati compost, terriccio e semi per sostenere il "Progetto Serra", un'iniziativa didattica promossa dall'Amministrazione Comunale

Generico 2018

Martedì 18 febbraio nel refettorio della scuola di Gazzada Schianno, si è tenuto un incontro dedicato alla sensibilizzazione sullo spreco alimentare, organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Euroristorazione, la società incaricata della gestione del servizio di mensa scolastica presso l’Istituto Don Guido Cagnola.

L’iniziativa ha riscosso un’ampia partecipazione da parte degli studenti, che hanno avuto l’opportunità di approfondire il tema grazie all’intervento degli esperti di Euroristorazione. Durante l’incontro, sono stati affrontati gli aspetti ambientali, sociali ed economici legati allo spreco alimentare, favorendo una maggiore consapevolezza tra i giovani sull’importanza di un consumo responsabile del cibo.

Al termine dell’evento, gli studenti si sono dimostrati più attenti e motivati ad adottare comportamenti virtuosi, come consumare solo le porzioni necessarie e valorizzare ogni pasto. Per supportare questa nuova consapevolezza, a ciascun partecipante è stato consegnato un sacchetto “Salvamerenda”, utile per portare a casa il cibo non consumato durante la mensa, e una borraccia, con l’obiettivo di incentivare il consumo di acqua e ridurre l’utilizzo di bottiglie di plastica monouso.

Inoltre, Euroristorazione ha donato compost, terriccio e semi per sostenere il “Progetto Serra”, un’iniziativa didattica promossa dall’Amministrazione Comunale. Grazie alla collaborazione di docenti e volontari, il progetto permetterà agli studenti di sperimentare in prima persona la coltivazione di ortaggi, favorendo un approccio pratico e sostenibile all’educazione ambientale.

L’incontro ha rappresentato un’importante occasione per sensibilizzare le nuove generazioni su un tema di grande attualità, promuovendo al contempo pratiche virtuose e responsabili per la tutela dell’ambiente.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Febbraio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.