A Lavena Ponte Tresa 31 milioni spesi nel gioco d’azzardo, l’allarme del sindaco Mastromarino
Lavena Ponte Tresa è uno dei piccoli comuni del Varesotto dove il fenomeno raggiunge picchi significativi: ha poco più di 5.600 abitanti e quattro sale gioco. "Fenomeno enorme e preoccupante. Non chiamiamolo gioco"

Il sindaco di Lavena Ponte Tresa Massimo Mastromarino, da anni impegnato nella lotta contro le ludopatie, lancia nuovamente l’allarme dopo la pubblicazione dei dati sul gioco d’azzardo relativi al 2023.
«Il gioco d’azzardo, quell’universo che va dalle scommesse alle slot machine, ha raggiunto dimensioni preoccupanti – dice Mastromarino – In provincia di Varese si giocano quasi 2 miliardi di euro, perdendone circa 300 milioni. A Lavena Ponte Tresa si giocano oltre 31 milioni, perdendo 5,5 milioni di euro. Una cifra enorme e preoccupante. Non chiamiamolo gioco».
Lavena Ponte Tresa è uno dei piccoli comuni del Varesotto dove il fenomeno raggiunge picchi significativi: ha poco più di 5.600 abitanti e quattro sale gioco: «Nelle sale gioco e nei luoghi dove si può scommettere si giocano circa 20 milioni di euro e se ne perdono 5 milioni. Con il gioco online si giocano circa 10 milioni di euro, perdendone 500 mila. Il nostro Comune ha limitato il gioco nelle fasce orarie del mattino, del pranzo e della sera, aumentando i controlli anche con l’ausilio della Guardia di Finanza. Ma questi numeri rimangono preoccupanti e forse queste misure non bastano più».
Il sindaco Mastromarino porterà nuovamente il tema sul tavolo del Piano di zona.
Limiti di orario al gioco d’azzardo, il Tar dà ragione al Comune di Lavena Ponte Tresa
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.