A Materia una serata con Tracciaminima per parlare di turismo lento
Da un’avventura a un vero e proprio progetto: ecco come i ragazzi di Tracciaminima hanno realizzato la mappatura del Lago Maggiore

Continuano gli eventi a Materia, e come ormai da tradizione il lunedì si parla di viaggi. Se la settimana scorsa a fare da protagonista è stata l’Islanda (leggi qui), la sera del 24 febbraio ci ha portato a mete più prossime, in particolare al Lago Maggiore.
Elia Origoni, Carerina Salvo e Simone Foscarini di Tracciaminima hanno raccontato com’è nata la loro esperienza di cammino e la realizzazione della mappatura del Lago Maggiore. Tutto parte nel 2020, quando con anche Mattia Gadda e Ambra Molinari si sono messi in cammino: «Subito dopo il covid c’era la voglia di riscoprire il territorio e di riunione i legami e le persone attraverso il cammino», raccontano.
Da quel momento in poi il progetto prende una via sempre più concreta.
Per i due anni consecutivi grazie a finanziamenti europei under 30 è stata fatta una prima mappatura del lago, fino ad arrivare a contare 11 tappe per 230 km. Passando per la Lombardia, Piemonte e Canton Ticino, la missione iniziale rimane sempre la stessa: includere quante più persone possibili.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.