Al cineforum delle Arti di Gallarate arriva “Emilia Perez”
Il film con Zoe Saldana, Selena Gomez, Karla Sofía Gascón mischia diversi generi, tra cui il musical, il melodramma, il poliziesco

Il Cinema delle Arti di Gallarate propone al cineforum di giovedì 27 febbraio un film di Jacques Audiard: “Emilia Perez”. Come sempre in duplice proiezione: alle ore 15:00 introdotto dalla prof.ssa Cristina Boracchi, alle 21:00 introdotto e commentato dal critico cinematografico Gabriele Lingiardi.
Emilia Perez è una commedia musicale co-scritta e diretta dal pluripremiato regista francese Jacques Audiard che mescola diversi generi, tra cui il musical, il melodramma, il poliziesco: protagoniste di quest’opera sfaccettata sono Zoe Saldaña, la cantante Selena Gomez e l’attrice spagnola transgender Karla Sofía Gascón (si tratta del suo primo film dopo la transizione nel 2018).
Il film è stato premiato al Festival di Cannes 2024, dove ha ricevuto nove minuti di standing ovation e diversi riconoscimenti, tra cui il premio della giuria e il premio miglior attrice a Zoe Saldana, Selena Gomez, Karla Sofía Gascón e Adriana Paz. Il film è stato anche selezionato per gli Oscar 2025 come miglior film europeo.
La storia è ambientata nel Messico odierno, dove vive ed esercita l’avvocato Rita al servizio di un grande studio, più interessato a scagionare i criminali che a consegnarli alla giustizia. Un giorno Rita riceve un’offerta completamente inaspettata: aiutare un temuto boss locale, legato al cartello messicano, a ritirarsi dai suoi loschi affari e sparire per sempre. L’uomo vorrebbe sottoporsi a un intervento chirurgico per la riassegnazione del sesso e diventare così la donna che ha sempre voluto essere. In questo modo non solo eluderà le autorità, ma potrà vivere finalmente la sua vita con il genere a cui è sempre sentito di appartenere. Insoddisfatta del suo lavoro, Rita decide di accettare l’incarico, ignara del fatto che questa scelta cambierà per sempre la vita di molti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su "La tassa della salute per i vecchi frontalieri potrebbe essere legale"
massimiliano_buzzi su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
Felice su Super lavoro della polizia durante la sfida Como - Napoli
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.