Al MIV di Varese lo spettacolo di burattini Fagiolino nel bosco incantato
Domenica 2 Marzo lo spettacolo a cura della Compagnia Corniani di Mantova, quarto appuntamento della rassegna Burattini in Città 2025, con la direzione artistica di Chicco Colombo

Domenica 2 Marzo alle ore 9,45 e alle 11,30 presso il Multisala Impero di Varese si terrà il nuovo spettacolo di burattini “Fagiolino nel bosco incantato”, a cura della Compagnia Corniani di Mantova, quarto spettacolo della rassegna Burattini in Città 2025, con la Direzione Artistica di Chicco Colombo ed il supporto dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Varese.
Ingresso 8 euro
Trama
Questo spettacolo è un omaggio del figlio al grande Maestro Augusto Corniani burattinaio mantovano, a testimonianza del grande valore artistico lasciato in oltre sessant’anni di lavoro ininterrotto. Maurizio Corniani, erede della storica compagnia della Famiglia Corniani, con l’intento di continuare il percorso nella ricerca e conservazione della tradizione burattinesca, prendendo spunto da un vecchio copione al quale era emotivamente legato, ha dato vita e allestito questo spettacolo che si rifà per stile e modi al fare i burattini di un tempo. Egli, facendo leva sull’esperienza maturata in oltre venti anni ha curato questa produzione nella regia e nell’allestimento scenografico coadiuvato da Elisa Gemelli, che da oltre un decennio lavora nel campo delle arti figurative. Il risultato è un’ora di teatro di burattini che sorprende e incanta, scandito da oggetti che compaiono e scompaiono, cambi repentini di colori e burattini che agiscono continuamente con la scenografia realizzata su livelli differenti, raccontati con le voci ricercate dei personaggi della tradizione e dai burattini originali di Augusto Corniani.
LA STORIA
Fagiolino alle prese con la sua eterna fame si trova casualmente in un bosco dove, di nascosto, ascolta il dialogo tra due personaggi magici. Questi soggetti raccontano di un incantamento avvenuto ai danni di un principe, figlio del Re di Persia, divenuto muto per non aver accettato di sposare la Strega. Un pentolino contenente acqua magica che si trova proprio in quel luogo salverà il Principe dall’incantamento grazie a Fagiolino che, per questo, sarà premiato con la garanzia di poter mangiare abbondantemente e per sempre. Sandrone, spacciatosi medico veterinario, non riuscendo nell’intento di guarire il Principe con i medicamenti alquanto improbabili a sua disposizione, verrà condannato a sposare la Strega. I cattivi, come sempre, saranno bastonati dal prode Fagiolino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.