
Varese
Alla scoperta del Continente Vero: incontro con Marco Trovato
Appuntamento sabato 22 febbraio con una serata speciale di immagini e racconti con il reporter e giornalista. L’evento è promosso dall’Associazione Le Vie dei Venti

L’Associazione Le Vie dei Venti organizza, per sabato 22 febbraio alle ore 21, una serata speciale di immagini e racconti con il reporter e giornalista Marco Trovato. L’evento, intitolato “Alla scoperta del Continente Vero”, si terrà nella suggestiva cornice della Sala Montanari a Varese.
Quando si parla di Africa, le narrazioni più diffuse si dividono tra due estremi: da un lato guerre, povertà e miserie, dall’altro paesaggi mozzafiato, tramonti infuocati e safari nella natura incontaminata. Stereotipi alimentati dai grandi media, che spesso ci impediscono di cogliere la complessità e la vitalità di questo continente. L’Africa è molto di più, un universo di storie fatte di resilienza, innovazione e sete di riscatto. Per comprenderla davvero, è necessario cambiare prospettiva.
Marco Trovato, giornalista e direttore editoriale della rivista “Africa”, da oltre trent’anni esplora il continente per raccontarne le sue mille sfaccettature. Durante l’incontro, guiderà il pubblico in un viaggio attraverso alcuni temi centrali del continente africano, tra cui: la rabbia e la voglia di giustizia delle nuove generazioni africane, l’impatto della rivoluzione digitale e le sue trasformazioni sociali, le sfide globali e le soluzioni africane ai problemi contemporanei, il nostro rapporto con l’Africa e l’importanza di un nuovo approccio narrativo.
Dal 2007 alla guida della rivista “Africa”, Marco Trovato ha realizzato reportage in oltre 40 Paesi africani ed è attivo nella promozione di progetti di educazione interculturale per scuole e università. Ha inoltre curato mostre fotografiche, seminari e viaggi nel continente, oltre a coordinare il workshop annuale “Dialoghi sull’Africa”, un appuntamento di approfondimento con esperti e studiosi di tematiche africane.
L’evento sarà un’occasione unica per scoprire un’Africa autentica, lontana dagli stereotipi, attraverso lo sguardo di chi la vive e la racconta da decenni.