Arrivano a Varese i posaceneri “intelligenti” che trasformano i mozziconi in bottoni e manici d’ombrello
Nella giornata di oggi avviata a Varese l'installazione di 40 nuovi “smoker points” voluti dal Comune: non semplici posacenere, ma punti di raccolta di un innovativo sistema di riciclo dei mozziconi di sigaretta

Da oggi, chi fuma a Varese può contribuire a riciclare i suoi mozziconi facendoli diventare occhiali, cerniere, bottoni, o manici di ombrello, a patto che li butti nei posacenere, e nei posacenere giusti.
Per le vie di Varese ci sono infatti dei nuovi dispositivi: si tratta degli “smoker points”, 40 posacenere speciali che il Comune sta installando per dare inizio a un nuovo servizio di raccolta e riciclo dei mozziconi di sigaretta.
La novità è frutto di un accordo tra l’Amministrazione e Re-Cig, azienda ideatrice di un brevetto europeo che consente, a seguito di un processo di purificazione e trasformazione dei filtri dei mozziconi di sigaretta, di ricavare un polimero plastico molto versatile utile per produrre accessori di piccole e medie dimensioni (come, appunto, montature di occhiali, cerniere, bottoni, o manici di ombrello).
«Portando avanti l’impegno per il decoro urbano, l’amministrazione mette in campo anche nuove possibilità per l’economia circolare di Varese – dichiara Nicoletta San Martino, assessora alla tutela ambientale, sostenibilità sociale ed economia circolare – I nuovi posacenere metteranno i cittadini nelle condizioni di sperimentare in prima persona come persino piccoli rifiuti come i mozziconi, immaginati da sempre come scarto inquinante, possano diventare risorsa e contribuire quindi a una maggiore sostenibilità e rispetto per l’ambiente».

La fornitura, lo svuotamento dei posacenere e lo stoccaggio dei mozziconi sono effettuati in collaborazione con Impresa Sangalli.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.