Cantiere a Samarate, il sindaco: “Incarico senza interazioni con il Comune”

Alessandro Ferrazzi, chiamato in causa dall'opposizione di Fratelli d'Italia, conferma di aver tenuto l'incarico "tecnico": "Non c'è possibilità di conflitto d'interesse"

Alessandro Ferrazzi

A Samarate il Comune sospende un cantiere per criticità strutturali, chiedendo la messa in sicurezza, e Fratelli d’Italia critica la presenza del sindaco Alessandro Ferrazzi come responsabile della sicurezza.

Sindaco, nell’ordinanza il suo nome compare ancora come responsabile della sicurezza. È un dato aggiornato?
«Avevo seguito la pratica edilizia insieme a mia sorella, poi l’ho passata solo a lei» spiega il sindaco. «Ho invece mantenuto l’incarico come responsabile della sicurezza. E questo perché gli incarichi sulla sicurezza non hanno nessuna interazione con il Comune, non c’è possibilità di interferenza e conflitto di interesse».

C’è poi un altro elemento, dice Ferrazzi: «Non è facile passare la pratica, perché i professionisti che se ne occupano sono molto pochi. Io ho fatto la mia parte per quanto riguarda il progetto per la sicurezza, per arrivare alla apertura regolare del cantiere».

Fratelli d’Italia nella sua interrogazione ne fa questione di conflitto d’interessi, ma anche di credibilità del primo cittadino, un tema più politico.
Ferrazzi, dal canto suo, non replica direttamente (il tema, con l’interrogazione, passerà comunque in consiglio comunale) ma difende la sua correttezza rispetto al tema del conflitto d’interessi: «In questi sei mesi ho corso per dismettere le pratiche e affidarle ad altri colleghi attivi sul territorio, indicando ai clienti possibili alternativi. Per certi versi richiede più tempo passare le pratiche invece che chiuderle personalmente, ma è la scelta corretta».

Cantiere sospeso in via Volta a Samarate, Fratelli d’Italia chiama in causa il sindaco

Roberto Morandi
roberto.morandi@varesenews.it

Fare giornalismo vuol dire raccontare i fatti, avere il coraggio di interpretarli, a volte anche cercare nel passato le radici di ciò che viviamo. È quello che provo a fare a VareseNews.

Pubblicato il 11 Febbraio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.