Runner trova un uomo privo di sensi sul sentiero per il Forte di Orino: salvato dai soccorsi
L'uomo ha 47 anni ed era in stato di ipotermia e con un trauma cranico. Sono intervenuti i vigili del fuoco con le squadre di Luino, Laveno, nucleo SAF (Speleo Alpino Fluviale), l'elisoccorso e i sanitari del 118 con il soccorso alpino

Nella prima mattina di sabato 8 febbraio un runner, mentre scendeva dal sentiero 2 che conduce al Forte di Orino, ha trovato un uomo privo di sensi, in stato di ipotermia e con un trauma cranico. Immediatamente ha dato l’allarme e ha richiesto l’intervento dei soccorsi.
Il ferito, un uomo di 47 anni, è stato raggiunto dalle squadre di emergenza, stabilizzato e trasportato con un fuoristrada fino a Orino, dove ad attenderlo c’era un’ambulanza del 118 per il trasferimento in ospedale. Al momento, la dinamica che ha causato il trauma cranico non è ancora stata chiarita.
Sul posto sono intervenute le squadre dei Vigili del Fuoco di Luino e Laveno, il nucleo SAF (Speleo Alpino Fluviale), il personale del 118, il Soccorso Alpino della Stazione di Varese (XIX Delegazione Lariana) e l’elisoccorso sanitario di Areu. Sei tecnici del CNSAS – Corpo nazionale Soccorso Alpino e Speleologico XIX Delegazione Lariana hanno collaborato alle operazioni di recupero e messa in sicurezza del ferito.
L’episodio ricorda l’importanza di affrontare i sentieri di montagna con la massima prudenza, specialmente in inverno, quando le condizioni meteorologiche e del terreno possono essere insidiose. È importante per tutti gli escursionisti dotarsi di un equipaggiamento adeguato alla stagione e di pianificare con attenzione le proprie escursioni, tenendo conto della quota, delle previsioni meteo e delle proprie capacità fisiche.
(nella foto la squadra di soccorsi sale al Forte di Orino)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.