Gavirate non avrà la sfilata dei carri a carnevale “ma perchè è stata inserita nel tour?”
Il consigliere d'opposizione di Vivere Gavirate Gianni Lucchina commenta la vicenda legata alle celebrazioni carnascialesche

Carri o sfilata? L’uscita del sindaco di Gavirate Massimo Parola che ha smentito la notizia dei carri allegorici per le vie del centro cittadino ha sollevato qualche perplessità.
Per alcune settimane, è circolata una locandina con il programma delle manifestazioni carnascialesche. Nel programma veniva citata la tappa del corteo di carri a Gavirate il 23 febbraio. Come ente promotore veniva indicato il Distretto 2 Laghi che proprio nel dicembre scorso ha visto ricostruire la sua squadra di governo.
A pochi giorni dall’evento, però, è arrivata la pubblica smentita da parte di Parola che spiega di non aver mai ricevuto richieste ufficiali da parte degli enti organizzatori o domanda per le autorizzazioni necessarie alla sfilata dei carri. Nulla si dice, però, in merito al logo utilizzato sulla locandina.
La questione viene commentata da Gianni Lucchina, capogruppo all’opposizione di Vivere Gavirate che ricostruisce la vicenda: « Da settimane girava sui social una locandina “Carnevale in Tour” dove si pubblicizzava la sfilata a Besozzo, Lavena Ponte Tresa, Laveno Mombello, Ispra, Cuveglio, nel piccolo Comune di Sangiano e a Gavirate era prevista per il 23 febbraio.
Mi domando: nessuno in queste settimane, se non quest’oggi, si è sentito in dovere di aggiornare l’informazione e chiedere conto all’organizzazione di aver utilizzato erroneamente il logo della CITTA’ di Gavirate e del Distretto del Commercio?
Un peccato per i nostri bambini non godere della sfilata dei carri, speriamo e lavoriamo per il prossimo anno. Purtroppo anche quest’anno i piccoli dovranno fare almeno dei carri, ma trascorreranno un pomeriggio in piazza Repubblica tra trucca bimbi e bollicine, niente di male.
Penso che la nostra brava Pro Loco, che ha sempre dimostrato una grande capacità organizzativa, basti vedere le feste sul lago, ai presepi al Chiostro, possa essere, così come accade in altre località, una protagonista del carnevale, con il sostegno del Comune e con la definizione di accordi di collaborazione con le altre Associazioni del territorio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.