“Gli ospedali della Sette Laghi sono bloccati: non arrivano strumenti e farmaci”
Il segretario Fials di Varese Francesco Tucci denuncia le gravi difficoltà del servizio esternalizzato di magazzino e distribuzione. In corsia mancano gli strumenti di lavoro. la replica della Sette Laghi: "colpa di un problema informatico"

« L’ospedale è bloccato. Ci sono gravi problemi di approvvigionamento e gli operatori non sanno come fare. Non sappiamo nemmeno come smaltire i rifiuti sanitari speciali».
Francesco Tucci segretario aziendale Fials lancia l’allarme sulla sistema di distribuzione di presidi e farmaci nei sette ospedali e nei distretti dell’Asst Sette Laghi.
Da qualche giorno, è subentrato, nella gestione esternalizzata del magazzino e del servizio di distribuzione, una nuova azienda dopo che la vincitrice del bando ha rinunciato.
Il subentro nella gestione del delicato servizio è iniziato con il trasferimento dell’intero magazzino in un deposito della ditta appaltatrice a Solbiate Arno.
Nei giorni precedenti il cambio di gestore, i sindacati dei trasporti di Cgil, Cisl e Gil avevano denunciato il tentativo della nuova azienda di non rinnovare il contratto ai 40 dipendenti e i rischi di un disservizio. Nella trattativa sindacale era intervenuta la direzione dell’azienda ospedaliera che aveva annunciato, la scorsa settimana, linea tra le parti.
Il servizio di distribuzione, però, sta registrando delle criticità: « Siamo un’azienda ospedaliera e questi beni, come garze, siringhe, aghi, guanti, servono ai sanitari per curare le persone – commenta Tucci – parliamo anche di farmaci. Abbiamo chiamato il magazzino esterno e ci hanno detto che sono pronti 15/20 bancali di beni pronti da distribuire ma non ci sono mezzi e trasportatori che possono portare questi beni».
Francesco Tucci della Fials spiega che il tema è stato sollevato anche nel corso dell’ultima riunione sindacale ma l’azienda ospedaliera avrebbe chiesto di pazientare per il tempo necessario al nuovo gestore di entrare a regime: «Nei magazzini dell’ospedale ci sono ancora alcuni bancali di beni che, però, non possono essere utilizzati perchè, prima, devono essere spostati nel magazzino centrale per l’inventario. È una situazione davvero molto difficile. I colleghi nei reparti stanno facendo i salti mortali per lavorare. Ma la situazione va risolta velocemente.
La replica dell’Asst Sette Laghi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.