Il capogruppo di Vivere Gavirate Lucchina commenta il futuro Museo del bianco lombardo a Biandronno
Il leader dell'opposizione si dice contento per la scelta di valorizzare l'artista Antonio Pedretti ma non nasconde l'amarezza per l'occasione sprecata da Gavirate

Il Maestro Antonio Pedretti metterà a disposizione le sue opere per un allestimento a Villa Borghi a Biandronno. L’accordo tra l’amministrazione e il pittore è già stato preso e il sindaco Porotti attende solo il via libera delle Belle Arti per avviare l’allestimento del primo piano.
La notizia non ha fatto piacere al capogruppo di Vivere Gavirate Gianni Lucchina che parla di amarezza: « Biandronno si è dimostrata attenta e concreta offrendo agli amanti dell’arte una sede, una realizzazione di una mostra di arte permanente delle opere dell’artista di fama Internazionale. Gavirate non è riuscita a offrire pari opportunità. Comunque sia una ottima notizia che premia l’impegno, l’ingegno dell’artista. Come è stato possibile non essere riusciti ad offrire all’Artista tale opportunità a Gavirate?».
Lucchina ricorda il capitale naturale, architettonico e artistico di Gavirate, un patrimonio su cui investire a partire dal Chiostro di Voltorre: « Lago, montagna, parco e Chiostro sono tra le principali caratteristiche di Gavirate, dovremmo saperle valorizzare con interventi precisi di manutenzione e riqualificazione, ma soprattutto dovremmo avere la capacità di saper valorizzare il patrimonio umano culturale del quale godiamo.
Non servono nuovi contenitori burocratici, ma la volontà l’impegno ad investire sull’arte e sulla cultura. Dovremmo capire come meglio valorizzare il patrimonio architettonico che disponiamo, a partire dal Chiostro di Voltorre che abbiamo in concessione dalla Provincia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.