Il Ministero dell’Istruzione introduce le pagelle ai dirigenti scolastici
I presidi verranno valutati in base agli obiettivi assegnati e ai criteri definiti dagli uffici scolastici regionali. Gli esiti determineranno la retribuzione di risultato

I dirigenti scolastici avranno la pagella. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha deciso l’adozione del Sistema nazionale di valutazione dei risultati dei dirigenti scolastici.
Già dall’anno scolastico in corso, i dirigenti verranno sottoposti a giudizio, tenuto conto della specificità delle funzioni e sulla base degli strumenti e dei dati a disposizione del sistema informativo del Ministero.
Saranno assegnati gli obiettivi da raggiungere, anche di rilevanza regionale, e quelli di valutazione, a cura dei direttori degli Uffici Scolastici Regionali. Agli esiti della valutazione sarà collegata la retribuzione di risultato.
Si tratta di un momento storico per il comparto scuola – ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara – Il nuovo sistema di valutazione consentirà di verificare e accompagnare il raggiungimento dei risultati, al servizio degli studenti e delle famiglie, anche nella prospettiva di una crescita professionale dei dirigenti scolastici, che svolgono una funzione fondamentale per un sistema scolastico sempre più efficiente».
Il sistema delle valutazioni è in atto, per esempio, nel settore sanitario dove i direttori generali delle aziende ospedaliere sono valutati annualmente e, in base ai voti ottenuti, ricevono un riconoscimento economico proporzionale. Un sistema che non sempre incontra la condivisione da parte degli utenti il cui giudizio finale è spesso in disaccordo rispetto agli esiti istituzionali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.