Il Prefetto di Varese: “Grazie a chi ha operato a Malpensa”. E continua il progetto di gestione dei senzatetto
All'indomani della "ricognizione" di tutti i senzatetto presenti in aeroporto, Salvatore Pasquariello esprime apprezzamento e ribadisce che non è in contrasto con il protocollo d'intesa e il progetto di inclusione sociale
![polizia Malpensa](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2025/02/polizia-malpensa-1817727.610x431.jpg)
Ringraziamento alle forze dell’ordine ma anche la precisazione che l’attività di ordine pubblico affianca “l’altrettanto rilevante attività che viene esplicitata dalle associazioni coinvolte nel progetto Area (Ri)Partenze”.
Sono i due punti che richiama la nota del prefetto di Varese Salvatore Pasquariello dopo il servizio pubblico che nella serata di giovedì 13 febbraio ha allontanato i senzatetto dall’aeroporto di Milano Malpensa.
“Il Prefetto ringrazia tutti gli appartenenti alle Forze dell’Ordine che hanno partecipato alle attività con grande professionalità e sotto la sapiente e competente guida dei rispettivi vertici. Tutto all’insegna del rispetto per ciascuna persona senza dimora incontrata e nell’ottica di affiancare efficacemente l’altrettanto rilevante attività che viene esplicitata dalle associazioni coinvolte nel progetto Area(Ri)Partenze”.
L’allontanamento delle persone dall’aeroporto è stato criticato – più o meno esplicitamente – da alcune associazioni, come ad esempio quelle della rete Sos Stazione di Busto Arsizio.
La critica arrivata dalle associazioni non è stata alle modalità (rastrellamento e sgombero sono stati condotti con attenzione e tatto, riconoscevano anche alcuni dei senzatetto coinvolti) ma alla decisione di intervenire con l’allontanamento di tutte le persone indistintamente.
![Prefetto Salvatore Rosario Pasquariello](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/02/prefetto-salvatore-rosario-pasquariello-1593396.610x431.jpg)
La nota del Prefetto però ribadisce la compatibilità tra l’attività di giovedì notte e le altre azioni ancora previste.
Da questo punto di vista è interessante che l’attivitàù viene definita dalla Prefettura “ricognizione della presenza di persone senza fissa dimora”, riconducibile alle diverse fasi del progetto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.