Il prog USA da noi non incontrava, ma questi Pavlov’s Dog non erano male
Uno strano gruppo con un cantante inconfondibile.

Mentre il prog inglese in Italia aveva un seguito notevolissimo, anche superiore a quello in patria – il caso dei Genesis e dei Van Der Graaf è esemplare – non altrettanto si può dire del prog americano.
Band come gli Styx, i Kansas o i canadesi Rush erano osannati oltreoceano ma qui da noi non se li filava praticamente nessuno: secondo me come qualità c’era un abisso, ma non vorrei entrare troppo nell’ambito dei gusti personali. Ricordo invece che un certo interesse, almeno dalle mie parti, lo suscitò questo gruppo di St. Louis: i Pavlov’s Dog. Prodotti da due membri dei Blue Oyster Cult (anche loro non delle celebrità da noi), erano un gruppo caratterizzato dalla voce personalissima ed inusuale del cantante David Surkamp, che interpretava pezzi dove era facile ritrovare le influenze del prog inglese, direi Genesis e Jethro Tull su tutti.
Questo primo loro disco fu oggetto di una vicenda forse unica per l’industria discografica: la ABC mollò subito il loro contratto alla Columbia che stampò anch’essa il disco, che si trovava in due etichette nei negozi! Incisero un secondo disco, con ospiti come Bruford e McKay, e poi si sciolsero.
P.s.: Siegfried Carver, il violinista del gruppo in questo disco, si chiamava in realtà Richard Nadler. Abbandonato il gruppo, e fino alla sua morte nel 2009, ebbe un importante ruolo di consulenza al partito repubblicano, in particolare alla presidenza Bush, come economista. Sviluppò interessanti teorie sulla “classe degli investitori” in USA.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.