In macchina a zig zag, etilometro e ubriachi alla guida: patenti saltate a Como
Uno di fermati aveva in corpo 2,5 grammi per litro: circa cinque volte il limite consentito dalla legge
![etilometro controlli](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/12/generico-2018-714698.610x431.jpg)
La Polizia di Stato di Como, nella notte appena trascorsa, ha denunciato in stato di libertà per resistenza a Pubblico Ufficiale e ubriachezza molesta un 38enne ucraino residente in città e sanzionato per guida in stato di ebbrezza alcolica, un 36enne dominicano residente a Lora (CO). L’intensificazione del controllo del territorio in questo caso posto essere dalle volanti della Polizia di Stato, è sempre uno degli argomenti affrontati nelle Riunioni Tecniche di Coordinamento che puntualmente si svolgono in Prefettura a Como e che il Questore di Como Marco Calì declina operativamente.
E’ appunto il capillare e costante impegno dei poliziotti delle volanti che nella notte appena trascorsa hanno permesso di togliere dalla circolazione due soggetti in stato di alterazione alcolica e che avrebbero potenzialmente potuto arrecare danni seri alla sicurezza. Il primo intervento riguarda il comportamento molesto di un 38enne ucraino che, vagando per i locali tra via Tommaso Grossi e viale Lecco, arrecava non poco caos tra gli avventori. I poliziotti una volta raggiunto hanno ricevuto dall’uomo un’accoglienza violenta e oltraggiosa, con tanto di spintoni e parolacce e tanto è inoltre bastato per portarlo in Questura e denunciarlo in stato di libertà per resistenza a Pubblico Ufficiale e ubriachezza molesta.
Qualche ora dopo, una volante transitando in zona Porta Torre ha notato la guida a zig-zag di una Renault che veniva prontamente fermata e controllata degli occupanti. Alla guida, in evidente stato di ebbrezza alcolica, vi era il 36enne dominicano il quale, sottoposto all’esame dell’etilometro da parte della Polizia Stradale di Como, è risultato avere un tasso alcolemico pari a 2,5 grammi per litro. Ulteriori accertamenti hanno riguardato l’auto in uso all’uomo, risultata avere un fermo amministrativo e pertanto non poteva essere utilizzata. Sanzionato dalla stradale quindi per la guida in stato di ebbrezza e per aver utilizzato l’auto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.