La banca chiuse i rubinetti al teatro di Saronno. Così la Fondazione Giuditta Pasta si accorse del buco

Per anni la dipendente è riuscita a tenere nascosti gli ammanchi che causava per spese personali. Quando la fondazione che gestisce il teatro chiese un finanziamento alla banca il cda scoprì il raggiro

Presentazione stagione teatrale 2022 al Teatro Giuditta Pasta di Saronno

Si è avvalsa della facoltà di non rispondere la dipendente della Fondazione che gestisce il teatro Giuditta Pasta accusata di peculato nei confronti dell’ente per una cifra che supera i 400 mila euro in sei anni. Quando è stata sentita dal sostituto procuratore della repubblica di Busto Arsizio Nadia Calcaterra, infatti, la donna non ha voluto spiegare come abbia speso quelle ingenti cifre che drenava ogni anno dalle casse del più importante ente culturale cittadino.

Quello che ancora non appare chiaro, inoltre, è come sia riuscita a raggirare i consiglieri di amministrazione della fondazione e cioè quei tre commercialisti di comprovata esperienza (come li definì il sindaco Airoldi nel 2022) che nulla c’entrano in questa vicenda giudiziaria: predisponendo un bilancio completamente diverso da quello reale. Domani mattina, martedì, è prevista una conferenza stampa in Comune a Saronno proprio sulla delicata vicenda.

I prelievi, infatti, sono stati fatti in parte allo sportello (circa 82 mila euro) e in gran parte dalla cassa della biglietteria (350 mila euro) e solo in un caso è stato possibile ricostruire un acquisto fatto su Amazon con la carta aziendale, per circa 800 euro che aveva speso in pantaloni e maglioni di lana. Sono stati ricostruiti dalle fiamme gialle, comunque, viaggi e acquisti di beni.

Il raggiro è stato tenuto nascosto per anni dalla dipendente che stilava un bilancio che apparentemente non dava adito a sospetti. Quando, però, nel 2024 la fondazione ha chiesto alla banca un finanziamento è saltato il tappo in quanto la banca lo aveva negato sostenendo che la situazione debitoria non permetteva l’apertura di una linea di finanziamento. Allo stupore del consiglio di amministrazione sono seguiti i controlli e la denuncia alla Procura di Busto Arsizio che ha delegato la Guardia di Finanza per gli accertamenti.

Nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione Giuditta Pasta

 

 

 

 

Orlando Mastrillo
orlando.mastrillo@varesenews.it

Un cittadino bene informato vive meglio nella propria comunità. La buona informazione ha un valore. Se pensi che VareseNews faccia una buona informazione, sostienici!

Pubblicato il 10 Febbraio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.