La mostra “Cammino di Speranza” apre le sue porte al Sacro Monte di Varese
32 fotografie che immortalano la recente visita del Cardinale Parolin, organizzata nella ricorrenza dei quarant'anni della salita al Santuario di Papa Giovanni Paolo II
![mostra sacro monte parolin](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2025/02/mostra-sacro-monte-parolin-1813890.610x431.jpg)
In una giornata imbiancata da una soffice neve di febbraio, alla presenza del vicesindaco Ivana Perusin, dell’arciprete monsignor Eros Monti e dei protagonisti di questa importante mostra Giuseppe Bottelli e Mario Carabelli, sono state presentate le 32 fotografie che immortalano la recente visita del Cardinale Parolin, organizzata nella ricorrenza dei quarant’anni della salita al Santuario di Papa Giovanni Paolo II.
Monsignor Eros Monti, nel suo discorso di apertura ed inaugurazione, ha sottolineato l’importanza di fissare un ricordo così Incisivo nella nostra Comunità, in un cammino vissuto e ancora vivo in una prospettiva di ricerca della luce e dei colori della vita nell’ anno giubilare vissuto qui a Sacro Monte. Momenti ricchi di cultura, di spiritualità di amore e di vita oggi ancor più intensi nel borgo grazie alla presenza di personalità quale il Cardinale Parolin. La vicesindaco Ivana Perusin ha ringraziato per l’attiva vita al Santuario e per l’ottima organizzazione anche in questa occasione, rimarcando l’importanza di un continuo e costruttivo dialogo per un Borgo sempre più attrattivo ed attraente.
La mostra tende a sottolineare gli aspetti più importanti di questa memorabile giornata attraverso l’obiettivo fotografico di Giuseppe Bottelli, Mario Carabelli e della Sorella romita che dall’alto dell’affaccio del monastero ha immortalato e ci ha regalato i momenti più significativi vissuti durante la funzione nel Santuario. Immagini dei pellegrini, delle autorità, delle fatiche, della gioia di aver vissuto insieme un ricordo importante come i quarant’anni della visita del Santo Padre. La mostra rimarrà visitabile fino a fine febbraio all’ingresso del Santuario da piazzale Paolo VI.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.