«La piattaforma Artech for Unesco porta in classe i siti patrimonio dell’umanità»
Il portale fornirà anche indicazioni e suggerimenti per organizzare al meglio la propria visita scolastica al Sacro Monte di Varese e al Monte San Giorgio. Ne abbiamo parlato con il curatore Marco Crepaldi

Un portale digitale a disposizione delle scuole per conoscere i siti Unesco e organizzare visite guidate alla loro scoperta. Si tratta della piattaforma didattica di Artech for Unesco ideata da MC Communication & Video Production in collaborazione con Archeologistics e i gestori di due importanti siti patrimonio mondiale della Provincia di Varese: il Sacro Monte e il Monte San Giorgio.
I contenuti in arrivo sulla piattaforma Artech for Unesco
La piattaforma che sarà disponibile sul sito Didattica Progetto Artech offrirà contenuti formativi differenti per scuole primarie, secondarie di primo grado e di secondo grado. Gli insegnanti potranno accedere a videolezioni, dispense, approfondimenti ed esercitazioni per la verifica delle conoscenze. Un pacchetto completo, che fornirà ai docenti tutti gli strumenti e i suggerimenti necessari per organizzare al meglio le lezioni in base alle proprie necessità.
I contenuti realizzati in collaborazione con Archeologistics e i gestori del Sacro Monte di Varese e del Monte San Giorgio non costituiranno delle semplici visite guidate digitali all’interno dei siti Unesco, ma saranno degli strumenti didattici completi, che permetteranno a insegnanti e studenti di approfondire la conoscenza dei luoghi patrimonio mondiale della provincia di Varese.
«L’iscrizione alla piattaforma – spiega Marco Crepaldi di MC Communication & Video Production – sarà aperta a tutte le scuole italiane, che potranno condividere l’accesso a tutti i contenuti coi propri insegnanti anche contemporaneamente. Tutti i file saranno di alta qualità ma leggeri, adatti quindi anche alle connessioni internet meno potenti, e saranno tutti fruibili direttamente dalla piattaforma».
Un portale per organizzare la propria visita in presenza
La piattaforma digitale di Artech for Unesco fornirà inoltre tutte le informazioni necessarie agli insegnanti per organizzare con maggiore facilità la propria visita di classe al Sacro Monte o al Monte San Giorgio. Sul portale si potranno trovare tutte le opportunità a disposizione dei visitatori, le attività proposte dai gestori e le soluzioni logistiche per organizzare il viaggio.
«Uno strumento logistico – sottolinea Crepaldi – e di relazione che renderà più facile organizzare attività didattiche in presenza nei luoghi Unesco della Provincia di Varese e, contemporaneamente, contribuirà a promuovere il patrimonio culturale locale».
Una risorsa per gli insegnanti dentro e fuori l’aula
«La piattaforma digitale Artech fo Unesco – afferma Crepaldi – offrirà agli insegnanti delle scuole italiane la possibilità di avere tutti gli strumenti per conoscere i siti patrimonio mondiale e valutare percorsi formativi mirati sia attraverso visite guidate in presenza, sia direttamente in classe per le scuole più lontane o che non hanno la possibilità di frequentarli di persona».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.