La scrittrice varesina Barbara Fettuccia finalista del premio Arfelli 2025

Classe 1986, con il suo La memoria dei bachi da seta (Scatole Parlanti) è in finale alla terza edizione del premio letterario del comune in provincia di Forlì-Cesena in Emilia Romagna

Generiche

Una varesina finalista di un premio letterario in Emilia Romagna. È Barbara Fettuccia, classe 1986, sposata e madre di due bambine, cresciuta tra Varese e Casciago e “cittadina del mondo”. Diplomata al liceo classico “Ernesto Cairoli” di Varese, ha frequentato la facoltà di Scienze politiche di Milano

Con “La memoria dei bachi da seta”, suo secondo lavoro dopo “Il paese della jacaranda” edito da Scatole Parlanti, è in finale al premio Arfelli 2025, giunto alla terza edizione.

La proclamazione del vincitore della rosa di sei finalisti selezionati si terrà a Bertinoro, comune in provincia di Forlì-Cesena in Emilia Romagna, il prossimo 2 marzo.

Con lei in finale ci saranno A regola d’arte di Andrea Ciresola (People), L’amore inutile di Gianfranco Di Fiore (Wojtek Edizioni), Figli di un unico blu di Cristina Lora (Ronzani Editore), Hortus Conclusus di Donato Novellini (NFC edizioni) e Nel rimorso che proveremo di Piero Malagoli (Edizioni Spartaco).

La memoria dei bachi di seta

Nina conosce Amelia durante una manifestazione a Sanremo. È il 1972 e quel giorno nella cittadina ligure si tiene un congresso di sessuologia intitolato Comportamenti devianti della sessualità umana. Fra le due ragazze nasce un sentimento che matura nel tempo, nonostante le difficoltà e i sensi di colpa che la società e l’educazione impongono loro. Nina, cresciuta in una modesta famiglia di pescatori pugliesi, arrivata a Bologna per frequentare l’università, si mantiene lavorando nel negozio di fiori di Fosca; Amelia, allevata da un padre bolognese fra i filari di vite e il profumo dell’erba, gestisce ora una tipografia di proprietà di un vecchio signore muto, del quale le giovani scopriranno un passato pieno di storia e sofferenza. Due vite tanto diverse, destinate a fondersi fra le pieghe dei giorni e la violenza di un mondo, di un’epoca, quella degli anni di piombo, che ha paura di accettare tutto ciò che sfugge alle regole della consuetudine.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Febbraio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.