Latte Lath da record in USA: l’ex Pro Patria è il giocatore più costoso dell’MLS
L'attacante ivoriano passa all'Atlanta United per 22 milioni di dollari. Sbocciò a Busto Arsizio nella stagione 2020-21, quando segnò 10 goal nella Pro Patria di Ivan Javorcic e Federico Gatti
![latte lath pro patria](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/05/latte-lath-pro-patria-1219341.610x431.jpg)
Un bustocco d’adozione fa la storia in America. Con il passaggio dal Middlesbrough all’Atlanta United Emmanuel Latte Lath detiene il primato per il cartellino più oneroso mai pagato in MLS, la Major League Soccer.
Nella serata di ieri, martedì 4 febbraio, la società statunitense della Georgia si è assicura le prestazioni dell’attaccante ivoriano classe 1999 per 22 milioni di dollari: una cifra record, superiore ai 16,2 milioni impegnati da Cincinnati per l’ariete togolose Kevin Denkey.
Cresciuto nel vivaio neroazzurro della bergamasca Atalanta, un’omonimia che avrebbe predetto il suo futuro, Latte Lath è esploso nel calcio dei professionisti nel Varesotto quando, a cavallo tra il 2020 e il 2021, giocò in prestito dagli orobici allo Speroni di Busto Arsizio indossando la casacca della Pro Patria. Tra campionato, playoff e Coppa Italia, la sua stagione fu molto positiva e contò ben 10 reti messe a segno.
Era la Pro Patria di Ivan Javorcic (l’anno scorso vice di Tudor alla Lazio), una squadra tanto talentuosa quanto coriacea che nel suo 352 poteva fare affidamento in difesa su Federico Gatti, oggi titolare alla Juventus e nel giro della Nazionale. Quell’anno, il più positivo dal ritorno tra i professionisti e dal post covid, la bella cavalcata dei biancoblu, oggi invischiati in una tremenda lotta per non retrocedere, terminò proprio contro la Juventus (di Nicolò Fagioli) al primo turno dei playoff.
Dopo il campionato regolare, i bustocchi arrivarono al primo round di spareggio per la serie B da quinti in classifica, dunque col fattore campo e il pronostico, almeno alla vigilia del match, dalla propria parte. Ma al triplice fischio il risultato diede ragione alla seconda squadra dei piemontesi. Il risultato di quella partita fu 3 a 1 a favore dei bianconeri, che in trasferta a Busto Arsizio ribaltarono lo svantaggio causato proprio da Latte Lath. Con quel goal l’attaccante, oggi sbarcato negli USA, si congedò dal mondo biancoblu, che ancora lo ricorda con affetto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.