“L’Incombenza delle Cose”: il noir varesino arriva al Multisala Impero
Dopo il sold out a Busto Arsizio, il nuovo film di Cactus Production approda a Varese l’11 marzo. Ancora posti disponibili
Dopo il successo della prima a Busto Arsizio, dove i biglietti sono andati esauriti in pochi giorni, il nuovo film “L’Incombenza delle Cose” arriverà lunedì 11 marzo al MIV – Multisala Impero di Varese. L’evento si preannuncia altrettanto atteso: restano disponibili solo poche file di posti.
Il lungometraggio, prodotto e diretto da Matteo Ballarati e Federica Crippa, è il terzo lavoro della casa di produzione indipendente Cactus Production, realizzato in coproduzione con Independent Movie Productions e in collaborazione con Kravefilms.
“L’Incombenza delle Cose” è un noir ambientato negli anni ’50, girato interamente in provincia di Varese con un’accurata ricostruzione storica e scenografica. Il cast vede tra i protagonisti Fabrizio Rocchi, Anna Haholkina, Simone Murru e Daniele Marcheggiani, che danno vita a una storia densa di atmosfere e tensione.
Dopo il grande riscontro ottenuto con le precedenti produzioni, Ballarati e Crippa consolidano con questo film il loro stile, caratterizzato da un forte richiamo ai generi classici del cinema e da un’estetica curata nei minimi dettagli.
Per gli appassionati di cinema e per chi ama le produzioni indipendenti, la proiezione al Multisala Impero sarà un’occasione per scoprire un film girato nel territorio, che unisce talento locale e ambizione cinematografica.
La serata del 10 marzo a Busto Arsizio ha registrato il tutto esaurito in tre giorni, e anche per la proiezione a Varese i biglietti stanno andando a ruba. Un segnale forte dell’interesse del pubblico per un progetto che valorizza il territorio e il cinema di qualità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.