Merito quindi sono. Alla Lati di Vedano Olona il premio dal Forum della meritocrazia
È un esempio del buon capitalismo familiare italiano. "Questo premio è una testimonianza del nostro continuo sforzo per migliorare e per contribuire a un mondo del lavoro più giusto e inclusivo" ha dichiarato la ceo Michela Conterno

Negli ultimi anni, Lati industria termoplastici spa ha ricevuto così tanti premi per la sua buona governance che l’ennesimo riconoscimento rischia di non fare più notizia. Eppure l’ultimo assegnato all’azienda della famiglia Conterno è particolarmente importante perché mette in luce una caratteristica del capitalismo familiare italiano: la capacità di riconoscere il merito garantendo uguali condizioni di partenza.
Il riconoscimento arriva proprio dal Forum del merito award che ha premiato Lati spa per il suo impegno nella promozione di una cultura aziendale meritocratica. Un riconoscimento che celebra l’impegno dell’azienda nella valorizzazione del talento e nella creazione di un ambiente di lavoro fondato su equità, pari opportunità e crescita professionale, valori che da sempre caratterizzano l’approccio dell’azienda verso le proprie persone. La storica azienda di Vedano Olona ha ricevuto il premio durante la VIII Giornata del merito, evento organizzato dal Forum della meritocrazia.
Michela Conterno, amministratrice delegata di Lati spa, ha ricevuto il premio con grande soddisfazione, sottolineando l’importanza di misurare la meritocrazia all’interno dell’organizzazione. «Lati è una storica azienda familiare, oggi anche società benefit e marchio storico. In un mondo del lavoro sempre più competitivo, è essenziale attrarre e fidelizzare talenti qualificati. Riconoscere e premiare il merito è una leva strategica fondamentale per la crescita, e per questo motivo abbiamo deciso di adottare lo strumento Meritorg, ideato dal Forum della meritocrazia, per monitorare e migliorare costantemente la nostra organizzazione» ha dichiarato Conterno.
Il Meritorg è un innovativo strumento di mappatura, monitoraggio e misurazione del merito nelle organizzazioni. È stato progettato per misurare oggettivamente il livello di meritocrazia all’interno delle aziende, utilizzando parametri come le pari opportunità, lo sviluppo del capitale umano, l’attrattività per i talenti, le performance professionali e la trasparenza dei processi aziendali. Attraverso il Meritorg, Lati ha potuto identificare i punti di forza e le aree di miglioramento della propria cultura organizzativa, impegnandosi ad attuare le raccomandazioni emerse dal report finale.
«Il nostro impegno è sempre volto a creare un ambiente di lavoro che favorisca il talento e la crescita delle persone, dove ognuno possa esprimere il proprio potenziale. Questo premio è una testimonianza del nostro continuo sforzo per migliorare e per contribuire a un mondo del lavoro più giusto e inclusivo», ha concluso Michela Conterno.
Nell’impresa familiare apertura, cuore e competenza fanno la differenza
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su "La tassa della salute per i vecchi frontalieri potrebbe essere legale"
massimiliano_buzzi su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
Felice su Super lavoro della polizia durante la sfida Como - Napoli
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.