Nuove barriere laterali e il passaggio da tre a due corsie: ecco il progetto di rinnovo della Mornera a Gallarate

Il progetto è finanziato da fondi regionali per 1,95 milioni di euro e consentirà di rinnovare le protezioni laterali e ridefinire la sede stradale del viadotto realizzato a inizio anni Ottanta

progetto Mornera

La Mornera passerà da tre a due corsie complessive: è l’idea portata dall’amministrazione comunale in commissione lavori pubblici, nell’ambito dell’intervento di ammodernamento del viadotto che scavalca la ferrovia e viale Milano, collegando Sciarè e Madonna in Campagna.

L’ammodernamento sarà finanziato con fondi regionali, originariamente destinati al sottopasso della ferrovia a Crenna e poi trasferiti su questo capitolo, a fronte dell’aumento di costi del sottopassaggio e del rinvio dell’intervento.

Tornando al piano viario del viadotto, oggi questo prevede due corsie in direzione Madonna in Campagna e una sola in direzione Sciarè (appunto tre in totale). In entrambe le direzioni sono poi presenti i marciapiedi e le corsie ciclabili tracciate a terra.

La ridefinizione prevede appunto di ridurre da tre a due le corsie, vale a dire una per ogni senso di marcia.
Se questa è la novità più “impattante”, il grosso dell’impegno finanziario è invece orientato alla messa in sicurezza delle sponde del viadotto, con la sostituzione dei guardrail laterali sui due lati della struttura, che ha una lunghezza di poco meno di 600 metri. Oggi si tratta di guardrail in uso negli anni Ottanta, che verranno sostituiti da pannellature laterali e da una separazione fisica del marciapiedi, con contestuale allargamento della banchina pedonale esterna alle corsie veicolari.

I tempi previsti per l’intervento sono di nove mesi, nell’arco del 2026, dovendo garantire il completamento nei tempi previsti per i fondi regionali, che complessivamente assommano a 1,95 milioni di euro.

Niente più sottopasso a Crenna? “Fondi spostati sulla Mornera, ma nessuno lo ha detto”

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Febbraio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.