Nuove opportunità per i grafici di Enaip Varese
Diploma professionale al 4° Anno, poi ITS con la sperimentazione Valditara
Enaip Varese amplia la propria offerta formativa aderendo alla riforma Valditara con il percorso di Operatore Grafico Ipermediale, uno dei corsi storici che da sempre valorizzano il centro varesino. Questa adesione rappresenta un’opportunità significativa per gli studenti, offrendo nuove possibilità di formazione e di prosecuzione degli studi.
“Un’evoluzione decisiva per il rafforzamento del sistema della formazione professionale, tradizionalmente percepito come meno appetibile nonostante gli ottimi dati sull’occupabilità dei diplomati, e un’ulteriore chance per i nostri allievi” – spiega la Direttrice Frigerio, illustrando le novità previste per il prossimo anno.
Percorsi di specializzazione e proseguimento degli studi
Gli studenti che conseguiranno il diploma professionale di quarto anno avranno la possibilità di iscriversi ai percorsi ITS biennali, per una specializzazione tecnica superiore altamente qualificante.
Competenze tecniche e trasversali al servizio del futuro
I nuovi iscritti potranno rafforzare le proprie competenze culturali e trasversali, oltre a sviluppare ulteriormente le competenze tecniche, anticipando in alcuni casi le innovazioni del settore. Il percorso è pensato per rispondere ai fabbisogni del sistema produttivo grafico, cartotecnico, della stampa digitale e offset, ambiti con cui Enaip Varese vanta da anni collaborazioni proficue.
Grazie a queste sinergie, gli studenti continueranno ad avere accesso a:
- Tirocini curricolari
- Progetti di alternanza scuola-lavoro
- Contratti di apprendistato
Un partenariato di filiera per l’attuazione della riforma e la qualità formativa
La concretizzazione della riforma Valditara passa necessariamente attraverso la creazione di partenariati di filiera, che coinvolgono istituti scolastici, centri di formazione professionale (CFP) e fondazioni ITS, come Fondazione Incom, di cui Enaip Lombardia è socio fondatore e partner storico.
Questa rete di collaborazioni mira a garantire una formazione di qualità, in linea con le esigenze del mercato del lavoro e capace di offrire ai giovani opportunità concrete di crescita personale e professionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.