Nuovi disagi in vista per i pendolari: confermato lo sciopero di Trenord del 5 febbraio
Dalle 3.00 di mercoledì 5 febbraio alle 2.00 di giovedì 6 febbraio, il sindacato Orsa ha proclamato una giornata di sciopero che potrà generare ripercussioni al servizio regionale, suburbano, aeroportuale e la lunga percorrenza di Trenord. Sciopero anche nel trasporto aereo
Anche febbraio si aprirà con più di qualche problema per studenti e lavoratori abituati ogni giorno a spostarsi con i treni per raggiungere scuola, università e posto di lavoro. Si parte con lo sciopero di mercoledì 5 febbraio, confermato dall’azienda.
Dalle 3.00 del 5 febbraio alle 2.00 del 6 febbraio, il sindacato Orsa ha infatti proclamato una giornata di sciopero che potrà generare ripercussioni al servizio regionale, suburbano, aeroportuale e la lunga percorrenza di Trenord. Ben 23 ore di stop che potrebbero causare nuovi disservizi (e ritardi) per i pendolari lombardi.
Ci saranno come sempre nei giorni feriali le fasce di garanzia: viaggeranno i treni con partenza prevista dopo le 6 e arrivo entro le 9 e quelli che partono dopo le 18 con arrivo previsto entro le 21. Per ulteriori dettagli consultare il sito di Trenord, dove è stata pubblicata anche la lista dei “Servizi minimi Garantiti”. Nel caso di cancellazione dei treni del servizio aeroportuale, saranno disponibili bus sostitutivi senza fermate intermedie per collegare Milano Cadorna all’aeroporto di Malpensa.
Problemi anche per chi deve spostarsi in aereo. Sempre mercoledì 5 febbraio è atteso anche uno sciopero di 24 ore che riguarderà diversi aeroporti nazionali. Dalle 12 alle 16 è previsto uno sciopero del personale Sea Prime operante presso lo scalo di Milano Linate.
Il 14 febbraio invece è stato indetto uno sciopero di 24 ore che coinvolgerà il gruppo ATM di Milano. La protesta interesserà i servizi di trasporto pubblico urbano e suburbano, inclusi metropolitana, autobus e tram. Previste le fasce di garanzia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.