Olgiate Olona, torna l’emergenza mosche. Futura Civitas: “A che punto sono i sopralluoghi alle aziende?”
L’Associazione Futura Civitas denuncia il problema della proliferazione degli insetti alla Balina. Chiesta maggiore trasparenza sulle commissioni comunali e sulla gestione delle antenne telefoniche

Il quartiere Balina di Olgiate Olona torna a fare i conti con un problema che aveva già destato preoccupazione in passato: la proliferazione delle mosche. Un problema che sta creando disagi ai residenti, i quali si sono mobilitati per chiedere interventi tempestivi e trasparenza sulle azioni dell’amministrazione comunale (nella foto l’invasione che si sta verificando in questi giorni, ndr).
A farsi portavoce delle istanze della comunità è l’Associazione di Promozione Sociale Futura Civitas, recentemente costituita con l’obiettivo di promuovere la partecipazione attiva dei cittadini e la collaborazione con le istituzioni. Con una lettera aperta, l’associazione ha sollevato nuovamente il problema e richiesto aggiornamenti sugli interventi previsti per arginare la diffusione degli insetti causati, con tutta probabilità, da un’importante azienda agricola della zona.
Le richieste dell’Associazione Futura Civitas
Nel documento, Futura Civitas pone una serie di domande all’amministrazione comunale, tra cui:
A che punto sono i sopralluoghi nelle aziende della zona?
Perché non viene istituita una commissione per informare i cittadini sulle azioni intraprese?
Quali sono le misure previste nel breve e lungo termine per risolvere il problema delle mosche e dei cattivi odori?
Partecipazione e trasparenza: una revisione del regolamento delle commissioni comunali
Oltre al problema della proliferazione degli insetti, l’associazione ha ribadito la necessità di una maggiore trasparenza nella gestione delle commissioni comunali. Tra le richieste avanzate, vi è la pubblicazione degli ordini del giorno e dei verbali, oltre alla possibilità per i cittadini di assistere alle riunioni.
Futura Civitas ha ricordato di aver già sollevato il tema con lettere inviate il 4 novembre e il 17 dicembre 2024, senza però ricevere risposte concrete. L’obiettivo è quello di rendere più accessibile il lavoro delle commissioni e favorire un dibattito democratico.
Regolamento antenne: quando la presentazione pubblica?
Infine, l’associazione ha chiesto chiarimenti sul regolamento delle antenne telefoniche, a distanza di due anni dall’installazione di un secondo impianto nel quartiere Sant’Antonio. Dopo lo stanziamento di 10.000 euro nel Consiglio Comunale del 26 marzo 2024, i cittadini attendono ancora la presentazione pubblica delle linee guida per una razionalizzazione degli impianti.
Un appello alla comunità
L’Associazione Futura Civitas ha deciso di rendere pubblica la lettera per sensibilizzare la cittadinanza su questi temi e stimolare un dialogo costruttivo con le istituzioni. La partecipazione attiva dei cittadini è fondamentale per il miglioramento della qualità della vita e per garantire una gestione trasparente e condivisa del territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.