Oltre trecentotrenta accessi in un anno al punto prelievi di Gorla Maggiore
Aperto tutti i martedì mattina, si prenota via e-mail dal martedì al venerdì entro le ore 12.00

Fortemente voluto da Comune, LILT sezione provinciale di Varese e ASST Valle Olona, il punto prelievi del Comune di Gorla Maggiore ha appena festeggiato il suo primo anno di vita.
Aperto tutti i martedì, dalle ore 7.45 alle ore 9.00, il centro prelievi ha registrato 283 accessi nel 2024 (con inizio dell’attività nel mese di marzo) e 55 utenti nelle prime quattro settimane del 2025.
Il Direttore Socio Sanitario di ASST Valle Olona, Dott. Tremamondo: «Oggi desidero ringraziare sia l’amministrazione comunale che i volontari dell’Associazione LILT per il continuo supporto. È anche grazie a loro se questo progetto pilota è cresciuto durante questo primo anno, permettendo alla nostra Azienda di fornire un servizio fondamentale alla cittadinanza. La nostra intenzione è quella di aprirne altri nei comuni afferenti alla nostra realtà».
Il Sindaco del Comune di Gorla Maggiore, Dott. Pietro Zappamiglio, sottolinea «A un anno dalla sua attivazione siamo molto soddisfatti dei numeri registrati; questo è un servizio di prossimità molto importante per il nostro territorio. Procediamo, insieme ad ASST Valle Olona e LILT, lungo un percorso che mira a fornire risposte concrete alla popolazione».
«Grazie al lavoro svolto dai nostri volontari, che ringrazio profondamente, viene fornito un servizio di prossimità molto apprezzato. Siamo orgogliosi di esserne parte» conclude il Dott. Ivanoe Pellerin, Presidente LILT sezione VA.
Per prenotare il servizio (senza recarsi in ambulatorio e agevolare ulteriormente i cittadini), è attivo un indirizzo mail dedicato, prelievi.gorlamaggiore@asst-valleolona.it, cui scrivere dal martedì al venerdì entro le ore 12.00.
La prenotazione sarà fissata per il martedì successivo alla richiesta.
Infine, si segnala che il ritiro dei referti avverrà il martedì successivo al prelievo dalle ore 9.00 alle ore 9.30, oppure scaricandoli direttamente dal fascicolo sanitario elettronico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su "La tassa della salute per i vecchi frontalieri potrebbe essere legale"
massimiliano_buzzi su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
Felice su Super lavoro della polizia durante la sfida Como - Napoli
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.