Regione stanzia oltre 29 milioni di euro per il diritto allo studio
I fondi saranno suddivisi tra dote merito, buono scuola, sostegno disabili e materiale didattico. Altri 22 milioni sono destinati alle scuole dell'infanzia paritarie

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro Simona Tironi, ha approvato la programmazione delle risorse per la Dote Scuola 2027, con un finanziamento di 29.157.000 euro destinato a sostenere il percorso educativo degli studenti lombardi.
Ripartizione fondi Dote Scuola:
- Buono Scuola 2026-2027: 12.740.000 euro per studenti di scuole paritarie e statali con retta.
- Sostegno Disabili 2026-2027: 8.500.000 euro per studenti disabili iscritti a scuole paritarie.
- Materiale Didattico 2027-2028: 7.007.000 euro per famiglie con ISEE fino a 15.748,78 euro.
- Dote Merito 2025-2026: 910.000 euro per studenti eccellenti dell’istruzione secondaria e della formazione professionale.
A questi si aggiungono 22 milioni di euro per le scuole dell’infanzia paritarie non comunali:
- 12 milioni di euro per il 2025
- 10 milioni di euro per il 2026
Scuola e Intelligenza Artificiale
Regione Lombardia promuove inoltre un uso etico dell’intelligenza artificiale nella didattica, con nuove linee guida sviluppate da un team di esperti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.