Scempio ambientale al Monte Sette Termini: sconosciuti abbandonano nel bosco 50 sacchi di rifiuti edili
Il ritrovamento, fatto da un ex Brigadiere dei Carabinieri forestali, è stato subito segnalato alle autorità competenti

Cinquanta sacchi di rifiuti edili, nella fattispecie lana di roccia, sono stati trovati oggi in località Bedroni, nel territorio comunale di Montegrino Valtravaglia.
A fare il ritrovamento un esperto di situazioni di danno ambientale, l’ex Brigadiere dei Carabinieri forestali Massimiliano Bottelli, responsabile del settore 2 per la caccia di selezione dell’ ATC 1 VA, che ha subito segnalato l’accaduto alle autorità competenti.
«Questo lo scempio che ho trovato oggi, 21 febbraio, in località Bedroni al monte Sette Termini nel comune di Montegrino Valtravaglia – dice inviando le immagini scattate – Ignoti hanno abbandonato circa 50 sacchi di plastica contenenti lana di roccia proveniente da una ristrutturazione. Le foto che vi mando le ho già inoltrate alle autorità competenti ma mi farebbe piacere vederle su Varesenews, canale molto seguito, con la speranza che se qualcuno ha visto qualcosa contatti le autorità e fornisca informazioni utili».
Facciamo nostro l’invito di Massimiliano: 50 sacchi non si scaricano in due minuti, qualcuno potrebbe avere notato auto o persone sospette e potrebbe essere utile per individuare chi pensa di poter utilizzare i boschi come propria discarica personale.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.