Scuola di formazione Cgil Varese, il sociologo Filippo Barbera interviene sugli spazi della politica

L’iscrizione alla scuola è aperta e prevede un contributo di 20 euro. Si può fare dal sito della CGIL Varese, dove si trova anche il programma completo

18° Congresso Cgil di Varese

Prosegue la Scuola di formazione “Non è mai troppo tardi per occuparsi di cultura e politica” promossa dall’Associazione 100venti e da CGIL Varese, un percorso di formativo e culturale che prevede otto appuntamenti, da febbraio a maggio 2025.  In cartellone tematiche di stringente attualità, autorevoli relatori, incontri che rappresentano un’opportunità di confronto e dibattito.

Nuova tappa della Scuola, giovedì 20 febbraio, alle ore 18, nel salone della Camera del Lavoro di Varese, in via Nino Bixio 37, con il sociologo Filippo Barbera che interverrà sul tema “Dalle piazze alla partecipazione: ritrovare gli spazi della politica”.

Filippo Barbera è Professore di Sociologia Economica presso il Dipartimento CPS dell’Università di Torino. Si occupa di innovazione sociale, economia fondamentale e sviluppo delle aree marginalizzate.

Negli appuntamenti successivi interverranno, nomi dell’ambiente sindacale come Mario Agostinelli, Susanna Camusso e Francesca Re David. Tra gli altri anche a giornalista Virginia Della Sala che si occupa delle migrazioni climatiche in Italia, Giorgia Serughetti, filosofa e ricercatrice che approfondisce questioni di genere e teoria politica, Marco Omizzolo, sociologo da tempo impegnato sul tema dello sfruttamento lavorativo e del caporalato.

L’iscrizione alla scuola è aperta e prevede un contributo di 20 euro. Si può fare dal sito della CGIL Varese, dove si trova anche il programma completo.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Febbraio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.