Scuola europea di Varese chiama SpaceX di Elon Musk
Gli studenti parteciperanno a una competizione internazionale durante la quale dovranno riconoscere i luoghi fotografati in orbita dalla stazione spaziale che sorvolerà i poli terrestri

Gli studenti della Scuola europea di Varese parteciperanno a una competizione veramente spaziale. A marzo, i ragazzi prenderanno parte al progetto di astronomia Fram2: un concorso internazionale che vedrà i partecipanti impegnati a riconoscere le immagini scattate in orbita dalla missione spaziale di SpaceX (l’azienda di tecnologia spaziale di Elon Musk) che sorvolerà e fotograferà i poli terrestri.
Gli alunni, grazie all’utilizzo di un sofisticato sistema di antenne, si collegheranno con la stazione spaziale di SpaceX e riceveranno delle immagini dei poli terrestri. Per vincere, dovranno riconoscere ed assemblare in modo perfetto le immagini ricevute durante il contatto.
Gli alunni delle classi S6 di chimica e fisica avanzata gareggeranno insieme a college e università come la Northwestern Lehigh High School (Stati Uniti), la Zurich University (Svizzera) e la University of Vilnius (Lituania). La Scuola europea si avvarrà della collaborazione di Francesco Lecca e Enrico Ben: due scienziati del Jrc radio club e dell’associazione dei radioamatori Ariss.
L’iniziativa è stata presentata agli studenti lunedì 17 febbraio nell’aula magna della Scuola europea di Varese dai prof referenti del progetto Antonella Sgaramella e Stefano Dell’Uomo insieme agli ingegneri Lecca e Ben. Durante l’incontro, gli studenti hanno potuto scoprire fin da subito gli strumenti radio che utilizzeranno per il concorso, collegandosi con la Stazione spaziale internazionale (Iss) e osservando le immagini in diretta degli astronauti al lavoro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.