Tangenziale di Varese: pedaggio dimezzato per chi la utilizza abitualmente
La misura sarà attiva dal primo marzo 2025 interessando auto, moto, auto con rimorchio e furgoncini. Potranno usufruire dell’agevolazione i viaggiatori dotati di una metodologia automatica di pagamento (Telepedaggio o Conto Targa)

Uno sconto del 50% sui pedaggi per chi utilizza abitualmente la Tangenziale di Varese A60. Una misura fortemente voluta da Regione Lombardia, insieme a Concessioni Autostradali Lombarde (Cal) e Autostrada Pedemontana Lombarda (Apl), che sarà attiva dal primo marzo 2025 interessando i veicoli di classe 1 (auto e moto) e di classe 2 (auto con rimorchio e furgoncini).
Nel dettaglio, potranno usufruire dell’agevolazione i viaggiatori dotati di una metodologia automatica di pagamento (Telepedaggio o Conto Targa). Sarà applicato uno sconto del 50% sui pedaggi che scatterà a partire dal decimo giorno di transito del mese e sarà garantito per tutti i transiti effettuati nell’arco dello stesso mese, inclusi quelli antecedenti alla soglia per accedere all’agevolazione.
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, sottolinea come «l’iniziativa sia un ulteriore segno concreto dell’attenzione che riserviamo alle necessità dei cittadini e del sistema economico e produttivo nel suo complesso. Siamo una terra dinamica, che si muove per lavorare e generare benessere: come Regione dimostriamo con i fatti un impegno costante a favore del territorio riuscendo ad attivare, come in questo caso, misure in grado di offrire benefici tangibili anche sul tema cruciale delle infrastrutture e della mobilità. Abbiamo lavorato con il consueto pragmatismo lombardo, insieme a tutti i soggetti coinvolti, per raggiungere questo risultato assolutamente rilevante».
«L’agevolazione – evidenzia l’assessore regionale alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi – costituirà un vantaggio considerevole per i cittadini che utilizzano frequentemente la Tangenziale di Varese e avrà l’effetto di alleggerire la viabilità locale dei Comuni che gravitano lungo l’asse della A60 mitigando, nel contempo, i disagi generati dalla chiusura del viadotto di Vedano per interventi di manutenzione straordinaria. L’iniziativa, pensata da Regione Lombardia insieme al concedente e al concessionario, sulla scorta di un ordine del giorno presentato dal consigliere Giuseppe Licata in sede di assestamento di bilancio, sarà utile anche nell’ottica di sgravare la provinciale SP 57».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.