Tenta di rubare 1.200 euro di alcolici per comprarsi un cellulare: fermato e processato a Varese
Il colpo è fallito e si è ritrovato davanti al giudice. Protagonista della vicenda è un 21enne di origine rumena, ufficialmente residente a Milano

Ha tentato di rubare oltre 1.200 euro di alcolici all’Esselunga di via Gasparotto, ma il colpo è fallito e si è ritrovato davanti al giudice. Protagonista della vicenda è un 21enne di origine rumena, ufficialmente residente a Milano ma di fatto senza fissa dimora e disoccupato. L’obiettivo del furto? Rivendere la merce per acquistare un cellulare.
Fuga senza successo
L’episodio è avvenuto nel pomeriggio di venerdì 14 febbraio. Il giovane, con l’aiuto di un complice, ha riempito due borse con bottiglie di alcolici e ha tentato di uscire senza pagare, mentre l’altro uomo acquistava regolarmente altra merce. Tuttavia, il personale di sicurezza del supermercato ha notato la manovra e lo ha fermato. Scoperto, il 21enne ha abbandonato le borse e ha cercato di fuggire, ma è stato bloccato dagli addetti alla vigilanza e consegnato alla Polizia di Stato. Il complice, invece, è riuscito a dileguarsi.
Divieto di dimora a Varese
L’arresto è stato convalidato questa mattina, sabato 15 febbraio, dal giudice Luciano Luccarelli. Il pubblico ministero Davide Toscani ha chiesto la custodia cautelare in carcere, mentre la difesa, rappresentata dall’avvocato Marco Natola, ha proposto la remissione in libertà o, in alternativa, l’obbligo di dimora a Milano. Il giudice ha optato per una soluzione intermedia: divieto di dimora a Varese e obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria due volte al giorno a Milano, al mattino e alla sera. Il giovane è quindi tornato libero, ma con restrizioni. Nel frattempo, il complice resta ancora introvabile e l’arrestato ha negato la sua esistenza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.