Tra Italia e Sudamerica: il nuovo concerto del Puccini di Gallarate
Sul palco del Teatro del Popolo la flautista Ines Sofia Pedrazzoli ed il chitarrista Simone Evar, introdotti da una guida all’ascolto condotta da Elena Maiullari

Il Conservatorio “Giacomo Puccini” propone un nuovo appuntamento inserito nella stagione concertistica 2025 “Uno squarcio musicale nella Città”.
Giovedì 27 febbraio il Teatro del Popolo di Gallarate propone il concerto “Musica senza confini: dall’Italia all’America Latina con la flautista Ines Sofia Pedrazzoli ed il chitarrista Simone Evar”.
Il concerto, alle 18.30, sarà preceduto da una guida all’ascolto condotta da Elena Maiullari, alle ore 18:00.
PROGRAMMA:
Francesco Molino: Notturno op. 38 per flauto e chitarra
Mario Castelnuovo Tedesco: Sonatina per flauto e chitarra op. 205
Jacques Ibert: Entr’acte per fl. e ch.
Astor Piazzolla: Historia du tango per fl. e ch.
Ines Sofia Pedrazzoli al flauto e Simone Evar alla chitarra presenteranno brani che esaltano i due aspetti del rinnovamento musicale nel XX secolo: da una parte la tradizione colta europea e dall’altra la ricerca del folklore popolare, diventato fonte di primaria ispirazione per molti compositori aperti alle suggestioni etiche. Sentiremo le melodie di Francesco Molino, l’eleganza e la versatilità della scrittura di Castelnuovo Tedesco, la virtuosistica scrittura di Jacques Ibert, per finire con la trascinante vena popolare di Astor Piazzolla, che ci avvolgerà in un tango coinvolgente. Lasciamoci quindi trasportare nelle sonorità colorate e a tratti malinconiche dell’America Latina, senza porre confini alla nostra sensibilità europea.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.