Un anno di lavori tra Varese e Gavirate, i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate scrivono a Prefettura, Questura e vigili del fuoco
Le richieste che i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate Lorenzo Di Renzo Scolari, Mirko Reto e Alessandro Boriani hanno formalizzato in una lettera alle istituzioni

Promozione di un incontro congiunto tra le istituzioni coinvolte per la definizione di un piano per la sicurezza, per lo studio di soluzioni viabilistiche alternative, per l’individuazione di protocolli operativi per la gestione di eventuali emergenze.
Sono queste alcune delle richieste che i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate Lorenzo Di Renzo Scolari, Mirko Reto e Alessandro Boriani hanno formalizzato in una lettera inviata all’attenzione di Prefettura, Questura e Vigili del Fuoco in occasione della nuova riunione del Tavolo di Lavoro tra i tre Comuni costituito in vista dei lavori sulla dorsale idrica che coinvolgerà la statale 394 nel tratto Luvinate-Casciago nei prossimi mesi.
“Desideriamo portare alla vostra attenzione le forti preoccupazioni legate ai lavori di sdoppiamento sulla dorsale idrica. L’intervento, che avrà durata stimata di oltre un anno, comporterà sensi unici alternati regolati da impianti semaforici con un impatto significativo sulla viabilità principale, sulla sicurezza stradale, sulla gestione delle emergenze; un ulteriore aspetto di grande preoccupazione – si legge nella lettera – riguarda il forte traffico che si riverserà sulle piccole vie parallele dei nostri comuni, con il rischio di congestionamenti”.
Nel corso della riunione, i sindaci hanno inoltre incaricato le rispettive Polizie Locali, presenti all’incontro, di formalizzare un’analisi dei provvedimenti già in vigore e di studiare eventuali misure congiunte da avviare nei prossimi mesi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.