Un battello da Porto Ceresio a Capolago a disposizione dei frontalieri durante i lavori sulla cantonale 102

Il servizio inizierà alle 6.30 di venerdì 21 febbraio. Previsto poi un pullman che trasporterà i lavoratori fino a Lugano. Il parcheggio nei pressi dell'imbarcadero di Porto Ceresio sarà gratuito per la durata della chiusura stradale

Porto Ceresio tour 2022 luoghi

A partire da domani mattina, venerdì 21 febbraio, con la prima corsa alle 6.20 e fino alla riapertura della strada cantonale S102, sarà attivo un servizio navetta per i frontalieri.
L’Autorità di Bacino Lacuale Ceresio, Piano e Ghirla, insieme alle Autorità svizzere, i Comuni elvetici e in collaborazione con la Navigazione Lago di Lugano, ha istituito un battello che collegherà Porto Ceresio con Morcote sulla sponda Svizzera fino a Capolago. Dall’altra parte del lago, un pullman trasporterà poi i lavoratori fino a Lugano. Per facilitare gli spostamenti, il parcheggio nei pressi dell’imbarcadero di Porto Ceresio sarà gratuito per la durata della chiusura stradale per i frontalieri che usufruiranno del servizio via lago.

Il servizio è stato avviato a seguito della frana verificatasi nella zona di Al Sasso: il Dipartimento del Territorio del Canton Ticino infatti ha disposto la chiusura della strada tra Brusino Arsizio e Riva San Vitale.

«Come Autorità di Bacino del Ceresio riteniamo fondamentale intervenire e fare la nostra parte per assicurare la mobilità transfrontaliera, così come abbiamo fatto in passato. – commenta Massimo Mastromarino, Presidente dell’Autorità di Bacino Lacuale del Ceresio, Piano e Ghirla – Ricordiamo, ad esempio, il nostro intervento a Valsolda verso Gandria per la strada che portava al valico e, più recentemente, a Brusimpiano, dove abbiamo garantito collegamenti alternativi a seguito dell’interruzione della strada tra Lavena Ponte Tresa e Porto Ceresio. Il nostro impegno va oltre le emergenze: crediamo fermamente che il trasporto su lago debba diventare un’alternativa stabile e sostenibile per gli spostamenti transfrontalieri».

Il sindaco di Porto Ceresio, Marco Prestifilippo, ha espresso il suo apprezzamento per la tempestività dell’intervento: «Ringrazio le Autorità italiane e svizzere per la grande attenzione dimostrata, in particolare il Presidente Mastromarino e il Direttore Tumbiolo entrambi dell’Autorità di Bacino del Ceresio per la prontezza con cui è stato affrontato il problema. Il parcheggio libero per i frontalieri che prenderanno il battello dimostra la volontà concreta di agevolare chi lavora oltre confine».

Orari:

Porto Ceresio      part   06:30

Morcote                  arr.   06:45                bus per Lugano partenza 06:50 direzione Bissone bus per Lugano partenza  07.04 direzione Noranco

Brusino Funivia   part. 07:10

Capolago                arr.    07:40               treno per Chiasso  07.51       treno per Lugano 07.51

Capolago               part.  18:00                treno  da Chiasso 17.51            treno da Lugano 17.51

Brusino Funivia   arr.   18:30

Morcote                part.   18:45                 bus da Lugano Arrivo 18:25

Porto Ceresio     arr.    19:00

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Febbraio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.