Un battello da Porto Ceresio a Capolago a disposizione dei frontalieri durante i lavori sulla cantonale 102
Il servizio inizierà alle 6.30 di venerdì 21 febbraio. Previsto poi un pullman che trasporterà i lavoratori fino a Lugano. Il parcheggio nei pressi dell'imbarcadero di Porto Ceresio sarà gratuito per la durata della chiusura stradale

A partire da domani mattina, venerdì 21 febbraio, con la prima corsa alle 6.20 e fino alla riapertura della strada cantonale S102, sarà attivo un servizio navetta per i frontalieri.
L’Autorità di Bacino Lacuale Ceresio, Piano e Ghirla, insieme alle Autorità svizzere, i Comuni elvetici e in collaborazione con la Navigazione Lago di Lugano, ha istituito un battello che collegherà Porto Ceresio con Morcote sulla sponda Svizzera fino a Capolago. Dall’altra parte del lago, un pullman trasporterà poi i lavoratori fino a Lugano. Per facilitare gli spostamenti, il parcheggio nei pressi dell’imbarcadero di Porto Ceresio sarà gratuito per la durata della chiusura stradale per i frontalieri che usufruiranno del servizio via lago.
Il servizio è stato avviato a seguito della frana verificatasi nella zona di Al Sasso: il Dipartimento del Territorio del Canton Ticino infatti ha disposto la chiusura della strada tra Brusino Arsizio e Riva San Vitale.
«Come Autorità di Bacino del Ceresio riteniamo fondamentale intervenire e fare la nostra parte per assicurare la mobilità transfrontaliera, così come abbiamo fatto in passato. – commenta Massimo Mastromarino, Presidente dell’Autorità di Bacino Lacuale del Ceresio, Piano e Ghirla – Ricordiamo, ad esempio, il nostro intervento a Valsolda verso Gandria per la strada che portava al valico e, più recentemente, a Brusimpiano, dove abbiamo garantito collegamenti alternativi a seguito dell’interruzione della strada tra Lavena Ponte Tresa e Porto Ceresio. Il nostro impegno va oltre le emergenze: crediamo fermamente che il trasporto su lago debba diventare un’alternativa stabile e sostenibile per gli spostamenti transfrontalieri».
Il sindaco di Porto Ceresio, Marco Prestifilippo, ha espresso il suo apprezzamento per la tempestività dell’intervento: «Ringrazio le Autorità italiane e svizzere per la grande attenzione dimostrata, in particolare il Presidente Mastromarino e il Direttore Tumbiolo entrambi dell’Autorità di Bacino del Ceresio per la prontezza con cui è stato affrontato il problema. Il parcheggio libero per i frontalieri che prenderanno il battello dimostra la volontà concreta di agevolare chi lavora oltre confine».
Orari:
Porto Ceresio part 06:30
Morcote arr. 06:45 bus per Lugano partenza 06:50 direzione Bissone bus per Lugano partenza 07.04 direzione Noranco
Brusino Funivia part. 07:10
Capolago arr. 07:40 treno per Chiasso 07.51 treno per Lugano 07.51
Capolago part. 18:00 treno da Chiasso 17.51 treno da Lugano 17.51
Brusino Funivia arr. 18:30
Morcote part. 18:45 bus da Lugano Arrivo 18:25
Porto Ceresio arr. 19:00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
UnoAcaso su Una battaglia contro il tempo: incontri a Varese per affrontare il flagello del Fentanyl
Felice su Google addio? “Vi racconto perché cercare un Pc per mio figlio mi ha aperto gli occhi sull’internet che sta cambiando“
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.