24 marzo 2022, Giada e Alessio: Mesenzana ricorda
Il paesino nelle valli del Luinese ricorda i piccoli Giada e Alessio: una comunità ancora unita nel dolore. La messa, e il ricordo per le strade del centro nel pomeriggio di lunedì

Due anni fa, o poco più, una serata come tante si trasformò in un momento di raccoglimento e dolore per l’intero paese di Mesenzana. In silenzio, una lunga processione partì dalla piazza del Comune per raggiungere la casa dove vivevano Giada e Alessio, due bambini uccisi dal loro padre, che poi si tolse la vita.
Era il 24 marzo 2022, una data che ha segnato profondamente la comunità e che si inserisce in un anno terribile, funestato da tragedie familiari, quella di Morazzone, poi quella di Samarate.
Azioni deliberate, per fare male, per togliere la vita di chi è perito, e di chi è rimasto. Atti che hanno spezzato vite innocenti, lasciando un vuoto incolmabile. Oggi, a distanza di due anni, Mesenzana non dimentica. Durante la messa, la tragedia è stata ricordata con commozione, un segno di come il ricordo di quei bambini sia ancora vivo nel cuore di chi li ha conosciuti e amati.
E lunedì 24 marzo, nel giorno del terzo anniversario della loro scomparsa, la comunità si riunirà ancora una volta. Alle 16:30 partirà una camminata commemorativa dalle scuole medie di Mesenzana fino al cimitero, un gesto semplice ma carico di significato per onorare la memoria di due anime innocenti e ribadire, ancora una volta, che il loro ricordo non svanirà mai.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.