
Barasso
A Barasso va in scena “Ul gall e la Galina”: commedia semi-dialettale in tre atti nella Sala San Martino
Sabato 29 marzo 2025 alle ore 21.00, la Sala Polivalente San Martino di Barasso, in via Don B. Parietti 6, ospiterà la rappresentazione della commedia “Ul gall e la Galina”, una pièce brillante e coinvolgente in tre atti, diretta da Enrico Tediosi

Sabato 29 marzo 2025 alle ore 21.00, la Sala Polivalente San Martino di Barasso, in via Don B. Parietti 6, ospiterà la rappresentazione della commedia “Ul gall e la Galina”, una pièce brillante e coinvolgente in tre atti, diretta da Enrico Tediosi.
L’opera, che si presenta come una commedia semi-dialettale, offre uno sguardo ironico e affettuoso sulla vita all’interno di una casa di riposo, dove le giornate scorrono tra ricordi, battute taglienti e inaspettati colpi di scena. Il linguaggio utilizzato, che alterna italiano e dialetto, contribuisce a restituire autenticità ai personaggi e alle loro dinamiche quotidiane.
Protagonisti della scena sono gli ospiti della casa di riposo: Nando (Gianni Davì), Tommaso (Dario Gregori), Filippa (Lidia Munaretti), Gesuina (Silvia Bianchi) e Ceschino (Pasquale Abbate), ai quali si affiancano Alessandro il giardiniere (Carlo Piccinelli), Veronica la caposala (Elena Ermoli), il Sindaco del paese (Luigi Magliulo) e Galina, la sposa, interpretata da Ombretta Martignoni.
A dare ulteriore spessore alla messa in scena sono le musiche curate da Giuliano Mangano, che ricopre anche il ruolo di assistente alla regia.