A Caronno Varesino una serata tra sport, storia e cultura con tre grandi voci del giornalismo sportivo
Protagonisti dell’incontro saranno tre volti noti del giornalismo sportivo italiano: Flavio Tranquillo, storica voce della pallacanestro per Sky Sport; Nicola Roggero, telecronista e commentatore di atletica su Fox Sports e Sky; e Francesco Pierantozzi, esperto di rugby e volto di riferimento per gli appassionati della palla ovale

Una serata all’insegna dello sport, della passione e della narrazione. Lunedì 14 aprile alle ore 20.30, presso la palestra comunale di via Armando Diaz a Caronno Varesino, si terrà la conferenza “Sport tra storia e cultura”, promossa dal Comune di Caronno Varesino. Un appuntamento che si preannuncia coinvolgente, pensato per tutti gli appassionati di sport ma anche per chi è interessato al suo valore culturale e sociale.
Protagonisti dell’incontro saranno tre volti noti del giornalismo sportivo italiano: Flavio Tranquillo, storica voce della pallacanestro per Sky Sport; Nicola Roggero, telecronista e commentatore di atletica su Fox Sports e Sky; e Francesco Pierantozzi, esperto di rugby e volto di riferimento per gli appassionati della palla ovale.
A moderare la serata sarà il giornalista sportivo Michele Marocco, direttore di VareseSport, che guiderà il pubblico in un viaggio tra le discipline sportive più amate, le loro origini, le curiosità meno note e le storie che hanno segnato intere generazioni.
L’incontro sarà l’occasione per riflettere sullo sport non solo come competizione, ma come linguaggio universale capace di unire culture, trasmettere valori e costruire identità. Il titolo scelto per la serata – “Sport tra storia e cultura” – racchiude infatti l’intento di andare oltre il risultato del campo per restituire allo sport tutta la sua profondità umana e sociale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.