A Gallarate uno dei dieci migliori centri in Italia per la cura delle cefalee
Il centro vanta numeri e servizi di alto livello. Novecento pazienti in cura, 50 nuove richieste di visita ogni settimana, possibilità di ricovero per disintossicarsi dai farmaci e terapie innovative sono parte del suo successo

Novecento pazienti in cura, 50 nuove richieste di visita ogni settimana, possibilità di ricovero per disintossicarsi dai farmaci e terapie innovative. Questi i punti di forza del Centro Cefalee di Gallarate che si colloca tra i primi posti per numero di pazienti trattati (tra primi 10 in Italia) e per servizi forniti ai pazienti.
Il dato è emerso durante la riunione nazionale annuale dei Centri per la diagnosi e Cura delle Cefalee, tenutasi a Roma il 13 e 14 marzo. In questa occasione si sono analizzati vari aspetti del funzionamento dei suddetti centri, in particolar modo per ciò che riguarda numero di pazienti in trattamento con le terapie innovative dell’emicrania e assistenza dei pazienti.
“Il Centro Cefalee gallaratese è un unicum nel suo genere”, sottolinea il dr. Isidoro La Spina, Direttore della Struttura Complessa di Neurologia di Gallarate “è caratterizzato da numerosi e variegati servizi offerti al paziente cefalalgico: segreteria e personale infermieristico dedicato (Sara Colombo, Caterina Manzella e Mara Longobardi) contattabile ogni giorno mediante numeri telefonici e mail ad hoc (ciò non è così scontato, non essendo quasi mai presente in altri centri cefalee, compresi i cosiddetti Centri di Terzo Livello)”.
E ancora un’agenda che prevede tre ambulatori settimanali fissi (due dedicati ai pazienti in trattamento con terapie innovative) a cui si aggiungono le sedute per il trattamento con tossina botulinica (almeno 2 al mese). Senza dimenticare l’esecuzione di visite in Telemedicina.
“Nel nostro Centro c’è la possibilità di usufruire di ricovero in regime ordinario per procedure di disintossicazione da farmaci. Questi servizi hanno influenzato molto l’opinione pubblica tant’è che oggi riceviamo, mediante i nostri canali istituzionali di comunicazione, almeno 50 richieste di visita alla settimana”, sottolinea il dr. Andrea Mancioli, Responsabile del Centro Cefalee di Gallarate.
“Complessivamente abbiamo in carico nel nostro database circa 900 pazienti. Di questi, approssimativamente 350 sono in trattamento con ab-anti CGRP iniettivi (Galcanezumab, Fremanezumab ed Enerumab), circa 30 sono in terapia con ab-anticgrp infusivi (Eptinezumab) e 15 pazienti in trattamento orale con Gepanti (Atpogepant)”, prosegue il dr. Mancioli, “Inoltre abbiamo in trattamento con tossina botulinica circa 100 pazienti”.
“Ritengo che, oltre al numero di pazienti, sia fondamentale il concetto di “presa in carico”. Grazie al lavoro delle mie colleghe (dr.ssa Elisabetta Dalla Valle e dr.ssa Simona Corbetta) e delle mie collaboratrici Sara Colombo e Caterina Manzella (sempre pronte e disponibili ad incontrare le esigenze di tutti i pazienti), il paziente si sente accolto e accudito. Punto fondamentale di cui si è discusso all’evento di Roma”, conclude il dr. Andrea Mancioli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.