A passeggio per Albate trova una bomba: attivati gli artificieri di Malpensa
Le sembianze dell’ordigno, da una prima valutazione, riporterebbero a qualificarlo come proiettile da cannone della seconda guerra mondiale. Si attende la relazione tecnica per verificare con precisione la natura e lo stato in cui versa il residuato bellico

La Polizia di Stato di Como, nella mattina di domenica, ha provveduto alla messa in sicurezza di un residuato bellico, rinvenuto casualmente da un cittadino in un bosco di Albate (Co). Verso le 9.00 del mattino di domenica, una volante è stata indirizzata all’interno di un bosco di Albate, in località Trecallo, in quanto era segnalato il ritrovamento di un ordigno bellico inesploso. Giunti sul posto, gli agenti hanno preso contatto con la persona che aveva materialmente rinvenuto l’oggetto, un 44enne comasco, che ha spiegato ai poliziotti di essersi recato nel bosco a fare la solita passeggiata e ad un certo punto, di aver notato la punta del proiettile emergere dal terreno, e di averlo poi dissotterrato pensando fosse innocuo.
Resosi conto che in realtà aveva dissotterrato un ordigno inesploso, allontanandosi in sicurezza ha poi chiamato il 112 NUE. I poliziotti hanno quindi circoscritto e messo ulteriormente in sicurezza l’intera area boschiva, impedendo ogni accesso e facendo intervenire gli specialisti del Reparto Artificieri di Milano Malpensa, i quali hanno provveduto ad effettuare una scansione radiografica dell’oggetto per poi provvedere alla sua rimozione.
Le sembianze dell’ordigno, da una prima valutazione, riporterebbero a qualificarlo come proiettile da cannone della seconda guerra mondiale, ma saranno le analisi specialistiche degli artificieri a stabilire, con una dettagliata relazione tecnica, la natura e lo stato in cui versa il residuato bellico rinvenuto, che verrà successivamente e adeguatamente fatto brillare e distrutto. Successivamente al recupero, i poliziotti della volante e gli artificieri hanno perlustrato la zona interessata senza rilevare ulteriori oggetti pericolosi, riaprendo il boschetto al pubblico
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.