A Villa Della Porta Bozzolo è il weekend delle camelie sotto l’insegna del FAI

Sabato 5 e domenica 6 aprile 2025 un delicato assaggio di primavera quello regalato dai molteplici esemplari di camelia esposti in alcuni degli ambienti interni alla Villa

camelie villa porta bozzolo

Torna sabato 5 e domenica 6 aprile 2025 un appuntamento di culto a Villa Della Porta Bozzolo, Bene del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano a Casalzuigno, che dalle ore 10 alle 18 ospiterà la nuova edizione de “Le Giornate delle Camelie”, evento realizzato con la preziosa collaborazione della Società Italiana della Camelia e interamente dedicato a questi bellissimi arbusti sempreverdi dell’Estremo Oriente e ai loro fiori.

Un delicato assaggio di primavera quello regalato dai molteplici esemplari di camelia esposti in alcuni degli ambienti interni alla Villa e presso l’antica filanda – originario edificio rustico per la filatura della seta. Qui, selezionati esperti conoscitori e vivaisti accompagneranno il pubblico nella scelta e nell’acquisto delle piante più diverse, variopinte con colori che spaziano dal bianco al rosso passando per tutte le gradazioni di rosa.

Anche il Giardino Segreto – cui si accede da un elegante cancello in ferro battuto e che cela una graziosa edicola dedicata ad Apollo e alle Muse – ospiterà alcuni stand, presso i quali sarà possibile acquistare prodotti legati alla cura delle camelie e del giardino.

Nei saloni affrescati in stile rococò il pubblico avrà inoltre l’occasione di ammirare – grazie a una speciale mostra del fiore reciso – oltre 100 varietà provenienti da floricolture del Lago Maggiore, delle province di Verbania e Varese, classificate secondo specie e nomenclatura.

Nel corso della manifestazione saranno anche organizzate degustazioni di prodotti tipici del territorio, come l’Amaro Rubino, e altri provenienti dai Beni FAI.

Sarà infine possibile partecipare a incontri e laboratori creativi per bambini e a visite guidate alla scoperta della storia della Villa e del suo splendido giardino.
Alle ore 14 si terrà l’incontro “Camelia coltivazione e cura” a cura di Paolo Zacchera.

camelie villa porta bozzolo

In entrambe le giornate presso il giardino segreto sarà possibile gustare un pranzo dai sapori di stagione a cura di Pro Loco Casalzuigno, con menu a scelta

(Menu Gnocchetti: Gnocchetti speck e radicchio o Gnocchetti al pomodoro, Frittella Contadina di mela, Acqua, Caffè; Menu Polenta: Polenta e bruscitt, Frittella Contadina di mela, Acqua, Caffè; Tagliere Misto salumi e formaggi. È fortemente consigliata la prenotazione del pranzo, entro e non oltre mercoledì 2 aprile).

Infine, sia sabato che domenica alle ore 11.30, 14 e 16.30 il pubblico potrà partecipare a Officina Sensoriale, una speciale attività alla riscoperta dell’importanza dei nostri cinque sensi a cura di Camelia D’Oro.

camelie villa porta bozzolo

Informazioni utili

Orari: sabato 5 e domenica 6 aprile, dalle ore 10 alle 18 (ultimo ingresso ore 17)
Visite guidate alla Villa alle ore 11, 12, 14.30, 15.30
Visita guidata al giardino alle ore 15
Sabato – Visita guidata al Vivaio Floricoltura alle ore 15.30
Domenica – Laboratorio in natura per bambini alle ore 16.

Ingressi:

Villa, Parco e manifestazione – Acquisto Online; Intero 12 €; Iscritti FAI e altre convenzioni 4 €; Residenti 3 €; Bambini fino a 5 anni gratuito; Ridotto (6-18 anni) 5 €; Studenti (19-25 anni) 5 €; Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni) 33 €; Persone con disabilità 4 €; Acquisto in loco: Intero 15 €; Iscritti FAI e altre convenzioni 4 €; Residenti 5 €; Bambini fino a 5 anni gratuito Ridotto (6-18 anni) 8 €; Studenti (19-25 anni) 8 €; Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni) 38 €; Persone con disabilità 4 €.

Villa e Parco con visita guidata e manifestazione – Acquisto Online: Intero 15 €; Iscritti FAI e altre convenzioni 7€; Residenti 7 €; Bambini fino a 5 anni gratuito; Ridotto (6-18 anni) 8 €; Studenti (19-25 anni) 8 €; Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni) 42 €; Persone con disabilità 7 €; Acquisto in loco: Intero 18 €; Iscritti FAI e altre convenzioni 7 €; Residenti 10 €; Bambini fino a 5 anni gratuito; Ridotto (6-18 anni) 11 €; Studenti (19-25 anni) 11 €; Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni) 51 €; Persone con disabilità 7€.

Villa e Parco con visita guidata al giardino e manifestazione acquisto online: Intero 15 €; Iscritti FAI e altre convenzioni 7 €; Residenti 7 €; Bambini fino a 5 anni gratuito; Ridotto (6-18 anni) 8 €; Studenti (19-25 anni) 8 €; Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni) 42 €; Persone con disabilità 7 €; acquisto in loco: Intero 18 €; Iscritti FAI e altre convenzioni 7 €; Residenti 10 €; Bambini fino a 5 anni gratuito; Ridotto (6-18 anni) 11 €; Studenti (19-25 anni) 11 €; Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni) 51€; Persone con disabilità 7 €;

Villa e Parco + visita guidata al vivaio: Intero € 20; Iscritto FAI € 15.
Villa e Parco + laboratorio per bambini: Bambino Iscritto FAI 10 €; Bambino non iscritto FAI 15 €; Adulto Iscritto FAI 10 €; Adulto non iscritto FAI 15 €.
Pranzo: Menu Gnocchetti € 12; Menu Polenta € 15; Tagliere Misto € 10.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 31 Marzo 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.