Addio Edoardo Favaron, politico attento e sensibile dal sorriso sincero
Si è spenta una figura di riferimento per i sestesi e per chi è legato al territorio del Basso Verbano. Sempre disponibile e attento, Favaron viveva con responsabilità gli incarichi che ricopriva per la comunità

Sorriso e disponibilità. È questa l’immagine che immediatamente viene alla mente pensando a Edoardo Favaron, ex vicesindaco di Sesto Calende, scomparso improvvisamente nella giornata di oggi, martedì 25 marzo. Favaron era una persona impegnata nella politica locale, ma anche nel sociale e nel mondo della rappresentanza economica, con uno sguardo in particolare verso il commercio e il settore del turismo in cui ha lavorato per molti anni.
Viveva il suo incarico amministrativo con grande impegno e cura, condividendo sinceramente la responsabilità che i cittadini gli avevano affidato. Nel 2004 aveva corso come candidato sindaco e la sua carriera politica nelle file della Lega è iniziata con un lungo percorso di militanza e poi con l’elezione in consiglio comunale e in maggioranza come assessore e vicesindaco delle giunte Colombo e Buzzi. Aperto al dialogo e all’ascolto, si è sempre contraddistinto per i modi disponibili e gentili anche nei momenti di confronto più acceso con gli avversari politici che da sempre gli hanno riconosciuto una reale vicinanza ai cittadini. Non era raro infatti che le sue risposte arrivassero anche sui social, in brevissimo tempo, a volte anche in giornate festive o ben al di fuori del regolare orario di lavoro.
Di recente – anche se non più per l’incarico di assessore alla cultura – capitava di incontrarlo in biblioteca a Sesto Calende, un luogo di riferimento per molti sestesi. Non tutti lo sanno ma Edoardo Favaron era anche un grande appassionato di arte e si definiva un artista “dilettante”. Alcuni anni fa aveva realizzato una mostra con oltre quaranta quadri con lo scopo di raccogliere fondi per l’associazionismo locale. Qualche delusione, negli ultimi tempi, non ha intaccato la sua passione per la politica locale e la voglia di mettere a disposizione il suo tempo per la sua comunità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.