Alla biblioteca di Barasso protagoniste le “sporche donnine che hanno lasciato il segno”
Venerdì 7 marzo si terrà l’evento “Quelle sporche donnine”, una lettura scenica ispirata al libro di Lia Celi, con l’interpretazione di Raffaella Realini

In occasione della Festa della Donna, la Biblioteca Comunale di Barasso, in collaborazione con l’Associazione Librarsi, organizza una serata dedicata alle donne che hanno segnato la storia. Venerdì 7 marzo alle ore 20:45, presso la sede della biblioteca in Via Don B. Parietti 6, andrà in scena la lettura scenica “Quelle sporche donnine”, liberamente ispirata al libro di Lia Celi “Quella sporca donnina. Dodici seduttrici che hanno cambiato il mondo”.
L’evento sarà interpretato dall’attrice Raffaella Realini, che guiderà il pubblico in un viaggio tra parole ed emozioni, raccontando le storie di donne che, con coraggio, intelligenza e un pizzico di provocazione, hanno sfidato le convenzioni e lasciato un segno nel tempo. Un racconto che mette in luce figure femminili che hanno saputo giocare con le regole della società e conquistare il proprio spazio con astuzia e ironia.
L’iniziativa è aperta a tutti, uomini e donne, perché il valore di queste storie merita di essere condiviso e conosciuto da un pubblico il più ampio possibile.
L’ingresso è gratuito. Per informazioni è possibile contattare la Biblioteca Comunale di Barasso all’indirizzo biblioteca.barasso@gmail.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.