Alla Fondazione Morandini una mostra svela l’anima della carta
In dialogo sei artisti internazionali che ne esaltano le qualità tattili, cromatiche e strutturali, utilizzando stratificazioni, incisioni e rilievi

La Fondazione Morandini inaugura il 29 Marzo e apre al pubblico dal 30 Marzo al 28 Settembre 2025 la nuova mostra temporanea C’È CARTA E CARTA, in collaborazione e con la curatela della gallerista Renate Bender di Monaco e del critico d’arte Marco Meneguzzo di Milano. La carta, materiale tanto comune quanto straordinario, è fragile e leggera, ma carica di memoria. Su di essa si trasmettono segni, pensieri e forme che diventano espressioni di una trasformazione continua.
La mostra nasce dall’idea di esplorare le potenzialità artistiche della carta, mettendo in dialogo sei artisti internazionali che ne esaltano le qualità tattili, cromatiche e strutturali, utilizzando stratificazioni, incisioni e rilievi, oltre che mezzi artistici come il disegno, l’inchiostro e la grafite.
Artisti in mostra: Helmut Dirnaichner (DE), Franz Riedl (AT), Reinhard Wöllmer (DE), Rakuko Naito (JP), Bruno Munari (IT), Grazia Varisco (IT).
Focus on: Alberto Bortoluzzi
Opera site-specific: Şakir Gökçebağ
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.