Bisuschio contro la ludopatia: nuova ordinanza comunale per limitare gli orari delle slot machine

Il provvedimento, firmato dal sindaco Michele Ruggiero, nasce a seguito di un incontro svoltosi lo scorso 18 gennaio in Prefettura con i sindaci della provincia di Varese e il comandante provinciale della Guardia di Finanza, generale Crescenzo Sciaraffa

Generico 24 Mar 2025

Il Comune di Bisuschio rafforza il proprio impegno nella lotta al gioco d’azzardo patologico con l’adozione di una nuova ordinanza che limita gli orari di esercizio degli apparecchi con vincita in denaro. Il provvedimento, firmato dal sindaco Michele Ruggiero, nasce a seguito di un incontro svoltosi lo scorso 18 gennaio in Prefettura con i sindaci della provincia di Varese e il comandante provinciale della Guardia di Finanza, generale Crescenzo Sciaraffa.

Durante la riunione sono stati presentati dati preoccupanti riguardanti la diffusione del gioco fisico e telematico, con particolare riferimento alla realtà locale di Bisuschio. Il fenomeno, ormai riconosciuto come una vera e propria forma di dipendenza dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, ha spinto l’amministrazione comunale ad adottare misure concrete per contrastarne l’espansione.

Fino alla primavera del 2024, nel territorio comunale era attivo un esercizio interamente dedicato alle slot machine, molto frequentato da giocatori non residenti. La sua chiusura e la successiva ordinanza rappresentano, oggi, un passo decisivo verso la prevenzione.

Secondo le nuove disposizioni, l’orario di funzionamento degli apparecchi è limitato alle fasce comprese tra le 9:00 e le 12:00 e tra le 14:00 e le 19:30, tutti i giorni, festivi inclusi. Al di fuori di questi orari, le slot machine e le videolottery dovranno essere spente e rese inaccessibili. Il provvedimento si applica a bar, tabaccherie, sale scommesse, sale VLT, sale bingo ed esercizi commerciali in cui siano presenti apparecchi da gioco con vincita in denaro.

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Varese ha sostenuto pubblicamente l’iniziativa con un comunicato congiunto, definendola un modello concreto di prevenzione. Il Capitano Gaetano Caliendo, comandante della Compagnia di Gaggiolo, ha sottolineato il ruolo centrale delle Fiamme Gialle nel contrasto al gioco illecito e al riciclaggio di capitali attraverso le sale scommesse: “Abbiamo accolto con favore questa ordinanza perché rappresenta un modello concreto di prevenzione. È fondamentale che i Comuni intervengano con strumenti efficaci per limitare i rischi legati al gioco d’azzardo”.

“Abbiamo ritenuto doveroso agire – ha dichiarato il sindaco Ruggiero – perché i dati ci mostrano una realtà allarmante anche nel territorio della nostra vallata. L’obiettivo è ridurre l’esposizione e l’accesso al gioco con particolare attenzione ai più vulnerabili”.

L’ordinanza tiene conto della normativa nazionale e regionale, dei dati scientifici forniti da ATS Insubria e delle linee guida sul contrasto alla ludopatia. Un segnale chiaro, che colloca Bisuschio tra i Comuni più sensibili sul fronte della prevenzione e della responsabilità sociale, anche nell’ambito dell’intrattenimento.

GIOVEDI’ 27 MARZO UN EVENTO A MATERIA

Incontro a Materia con Daniela Capitanucci, Grande Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, Presidente AND-Azzardo e Nuove Dipendenze APS e Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Crescenzo Sciaraffa. A tutti i partecipanti alla serata verrà omaggiata una copia del libro Perché il gioco d’azzardo rovina l’Italia e le famiglie italiane.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Marzo 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.

FW Logo